Quiz e Concorsi
  • Ultimi CONCORSI
  • Mappa Concorsi Attivi
  • Ultimi QUIZ
  • QUIZ per argomenti
  • QUIZ Patente B
  • Medicina
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2016
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2015
  • Contattaci

La sosta è vietata sulle piste ciclabili, ma non agli sbocchi di esse nel caso sia di breve durata


FALSO

Domanda facile Circa 81% degli utenti ha risposto correttamente
CASI IN CUI È VIETATA LA SOSTA

La sosta è vietata in presenza del segnale di DIVIETO DI SOSTA, dalle 8 alle 20 se posto nei centri abitati e 24 ore su 24 sulle strade extraurbane, e in presenza del segnale DIVIETO DI FERMATA, normalmente 24 ore su 24 ovunque si trovi. Occorre tener presente, tuttavia, che nel caso in cui la sosta è espressamente vietata da una norma del Codice della strada, l’osservanza di tale divieto non è condizionata dalla presenza di cartelli segnaletici.

Anche in assenza di specifica segnaletica, infatti, la sosta è vietata:
- in tutti i casi in cui è vietata la fermata;
- allo sbocco dei passi carrabili (garage);
- se si impedisce di accedere ad un altro veicolo regolarmente in sosta o di spostarlo;
- in seconda (o doppia) fila, salvo che si tratti di veicoli a due ruote;
- negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus, dei filobus e dei veicoli circolanti su rotaia (qualora gli spazi non siano delimitati dalla segnaletica orizzontale è vietato sostare a meno di 15 metri dal segnale di fermata);
- sulle aree destinate al mercato e ai veicoli per il carico e lo scarico di cose, nelle ore stabilite;
- sulle banchine, salvo diversa segnalazione;
- negli spazi riservati alla fermata o alla sosta dei veicoli per persone invalide e in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra i marciapiedi e la carreggiata utilizzati da tali veicoli;
- nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi pubblici (autobus, taxi);
- nelle aree pedonali;
- nelle zone a traffico limitato, se non si è muniti di autorizzazione;
- negli spazi destinati a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dalla apposita segnaletica;
- davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani;
- in corrispondenza dei distributori di carburante e in loro prossimità (sino a 5 metri prima e dopo), limitatamente alle ore di esercizio (cioè quando sono aperti);
- di un rimorchio staccato dalla motrice, nei centri abitati, salvo diversa segnalazione.
- negli spazi riservati allo stazionamento dei veicoli in servizio di piazza (taxi);

Oltre a questi casi, citati nei quiz, ricordiamo che la sosta è vietata anche: sulle isole di traffico (non vi si può nemmeno transitare); dove il bordo del marciapiede è colorato giallo e nero; occupando nei parcheggi più di uno spazio o con inclinazione diversa rispetto alle apposite strisce.

L’inosservanza di tali divieti non è tollerata, neanche se la sosta è di breve durata o se si aziona la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente).

CASI IN CUI LA FERMATA E LA SOSTA SONO VIETATE

La fermata e la sosta sono vietate:
- In presenza dell’apposito segnale DIVIETO DI FERMATA;
- in corrispondenza ed in prossimità dei passaggi a livello (di qualsiasi tipo);
- sui binari di linee ferroviarie o tranviarie (o così vicino ad essi da intralciare la circolazione dei veicoli su rotaia);
- nelle gallerie, salvo diversa segnalazione;
- nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici (archi stradali) e i portici, salvo diversa segnalazione;
- sui dossi e nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità;
- nelle aree di intersezione (incroci) e, fuori dai centri abitati, anche in loro prossimità (nei centri abitati: a meno di 5 metri da esse);
- sugli attraversamenti pedonali e ciclabili (è consentito invece in prossimità, a meno che vi sia la striscia gialla a zig zag);
- sulle piste ciclabili e ai loro sbocchi (in genere le piste ciclabili sboccano sugli attraversamenti ciclabili).
- sui marciapiedi, salvo diversa segnalazione;
- davanti ai segnali stradali verticali o ai semafori in modo da occultarne (nasconderne) la vista;
- in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazione;
- lungo le autostrade (salvo casi di emergenza, nell’apposita corsia di emergenza o piazzola di sosta);

La fermata è consentita (purché non si crei intralcio alla circolazione) allo sbocco dei passi carrabili e davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani. È inoltre sbagliato dire che la fermata è vietata in seconda fila, negli spazi destinati a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dall’apposita segnaletica, sulle aree destinate al mercato o al carico e allo scarico delle merci, in corrispondenza dei distributori di carburante, dopo il segnale DIVIETO DI SOSTA (In tutti questi casi è vietata solamente la sosta), nelle ore notturne, sul margine destro di qualunque strada o lungo il margine sinistro di una carreggiata a senso unico.

In tutti i casi in cui è vietata la fermata è vietata anche la sosta (ma non viceversa).

Risposta tratta da :
Patente B
Quiz Patente B Ministeriali - Con correzioni istantanee, soluzioni e teoria - Aggiornato al 2016


ShowAnswer








Cerca

CONCORSI NELLE PROVINCE

Agrigento   Alessandria   Ancona   Aosta   Arezzo   Ascoli Piceno   Asti   Avellino   Bari   Barletta Andria Trani   Belluno   Benevento   Bergamo   Biella   Bologna   Bolzano   Brescia   Brindisi   Cagliari   Caltanissetta   Campobasso   Carbonia Iglesias   Caserta   Catania   Catanzaro   Chieti   Como   Cosenza   Cremona   Crotone   Cuneo   Enna   Fermo   Ferrara   Firenze   Foggia   Forli Cesena   Frosinone   Genova   Gorizia   Grosseto   Imperia   Isernia   La Spezia   L'Aquila   Latina   Lecce   Lecco   Livorno   Lodi   Lucca   Macerata   Mantova   Massa Carrara   Matera   Messina   Milano   Modena   Monza e della Brianza   Napoli   Novara   Nuoro   Olbia Tempio   Oristano   Padova   Palermo   Parma   Pavia   Perugia   Pesaro e Urbino   Pescara   Piacenza   Pisa   Pistoia   Pordenone   Potenza   Prato   Ragusa   Ravenna   Reggio Calabria   Reggio Emilia   Rieti   Rimini   Roma   Rovigo   Salerno   Medio Campidano   Sassari   Savona   Siena   Siracusa   Sondrio   Taranto   Teramo   Terni   Torino   Ogliastra   Trapani   Trento   Treviso   Trieste   Udine   Varese   Venezia   Verbano Cusio Ossola   Vercelli   Verona   Vibo Valentia   Vicenza   Viterbo

CONCORSI NELLE REGIONI

Abruzzo   Basilicata   Calabria   Campania   Emilia Romagna   Liguria   Lombardia   Friuli Venezia Giulia   Lazio   Marche   Molise   Piemonte   Puglia   Sicilia   Sardegna   Toscana   Trentino Alto Adige   Umbria   Valle d'Aosta   Veneto
Copyright Quiz e Concorsi