Quiz e Concorsi
  • Ultimi CONCORSI
  • Mappa Concorsi Attivi
  • Ultimi QUIZ
  • QUIZ per argomenti
  • QUIZ Patente B
  • Medicina
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2016
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2015
  • Contattaci

Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei conducenti di veicoli adattati per persone diversamente abili


VERO

Domanda facile Circa 92% degli utenti ha risposto correttamente
DOVERI DEL CONDUCENTE: COMPORTAMENTO VERSO GLI UTENTI DEBOLI DELLA STRADA

Il conducente di un veicolo deve usare una maggiore prudenza nei confronti di:

- DIVERSAMENTE ABILI, sia come pedoni che alla guida di veicoli, appositamente adattati. In particolare dovrà fermarsi e dare la precedenza al pedone con bastone bianco (cieco) o bianco-rosso (sordo cieco) che attraversa la strada, anche fuori dalle strisce e anche se non accompagnato da cane guida, senza spaventarlo con una brusca frenata o con l'uso del clacson.

- ANZIANI, che in genere non hanno buone capacità visive e uditive o buoni riflessi e potrebbero attraversare la strada senza guardare e fare attenzione ai veicoli o fermarsi improvvisamente al centro della strada. Bisognerà evitare di spaventarli avvicinandosi troppo con il veicolo o usando il clacson.

- BAMBINI, che hanno reazioni imprevedibili e pericolose e, in vicinanza di un attraversamento pedonale, potrebbero sbucare improvvisamente tra i veicoli parcheggiati, oppure avanzare sulle strisce per poi tornare subito indietro. Al semaforo, poterebbero attraversare appena il semaforo veicolare passa dal verde al giallo, ma anche con il semaforo pedonale rosso. È però sbagliato dire che i bambini possono attraversare solo se accompagnati da un adulto.
Nelle vicinanza di una fermata di autobus per scolari, occorrerà rallentare particolarmente se è presente lo scuolabus, preparandosi a frenare, prevedendo la possibilità di bambini che attraversino di corsa la strada o che scendano dall’autobus senza guardare.

- DONNE IN STATO DI GRAVIDANZA

- PERSONE CON SCARSA CAPACITÀ DI MOVIMENTO O CHE DIMOSTRANO UNA GUIDA INCERTA

- CICLISTI E PEDONI. Se occupano la carreggiata, è opportuno superarli solo se è possibile mantenere un’adeguata distanza di sicurezza laterale, che tenga conto dei leggeri sbandamenti di chi procede in bicicletta (ma non vi è una misura prescritta). Su strada extraurbana è consigliabile suonare il clacson prima di superarli.
In vicinanza di un attraversamento il conducente deve considerare che la visibilità di un pedone può essere impedita dai veicoli parcheggiati e che chi attraversa può diventare insicuro e ritornare indietro, o fermarsi improvvisamente sulle strisce.
Al semaforo, dopo che è scattata la luce verde, il conducente deve comunque attendere che i pedoni abbiano finito l’attraversamento.
In vicinanza di un posteggio riservato ai taxi il conducente deve fare attenzione ai pedoni che potrebbero attraversare improvvisamente, anche senza guardare, ed essere pronto a rallentare e fermarsi.
Bisogna usare particolare prudenza verso i pedoni che spingono una carrozzina ed evitare, quando si parcheggia, di ostruire eventuali scivoli del marciapiede.

Risposta tratta da :
Patente B
Quiz Patente B Ministeriali - Con correzioni istantanee, soluzioni e teoria - Aggiornato al 2016


ShowAnswer








Cerca

CONCORSI NELLE PROVINCE

Agrigento   Alessandria   Ancona   Aosta   Arezzo   Ascoli Piceno   Asti   Avellino   Bari   Barletta Andria Trani   Belluno   Benevento   Bergamo   Biella   Bologna   Bolzano   Brescia   Brindisi   Cagliari   Caltanissetta   Campobasso   Carbonia Iglesias   Caserta   Catania   Catanzaro   Chieti   Como   Cosenza   Cremona   Crotone   Cuneo   Enna   Fermo   Ferrara   Firenze   Foggia   Forli Cesena   Frosinone   Genova   Gorizia   Grosseto   Imperia   Isernia   La Spezia   L'Aquila   Latina   Lecce   Lecco   Livorno   Lodi   Lucca   Macerata   Mantova   Massa Carrara   Matera   Messina   Milano   Modena   Monza e della Brianza   Napoli   Novara   Nuoro   Olbia Tempio   Oristano   Padova   Palermo   Parma   Pavia   Perugia   Pesaro e Urbino   Pescara   Piacenza   Pisa   Pistoia   Pordenone   Potenza   Prato   Ragusa   Ravenna   Reggio Calabria   Reggio Emilia   Rieti   Rimini   Roma   Rovigo   Salerno   Medio Campidano   Sassari   Savona   Siena   Siracusa   Sondrio   Taranto   Teramo   Terni   Torino   Ogliastra   Trapani   Trento   Treviso   Trieste   Udine   Varese   Venezia   Verbano Cusio Ossola   Vercelli   Verona   Vibo Valentia   Vicenza   Viterbo

CONCORSI NELLE REGIONI

Abruzzo   Basilicata   Calabria   Campania   Emilia Romagna   Liguria   Lombardia   Friuli Venezia Giulia   Lazio   Marche   Molise   Piemonte   Puglia   Sicilia   Sardegna   Toscana   Trentino Alto Adige   Umbria   Valle d'Aosta   Veneto
Copyright Quiz e Concorsi