Quiz e Concorsi
  • Ultimi CONCORSI
  • Mappa Concorsi Attivi
  • Ultimi QUIZ
  • QUIZ per argomenti
  • QUIZ Patente B
  • Medicina
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2016
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2015
  • Contattaci

VERCELLI
AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 11 DI VERCELLI – Concorso per 1 laureato in chimica e tecnologie farmaceutiche (piemonte) AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 11 DI VERCELLI

CONCORSO | 0

Concorso per 1 laureato in chimica e tecnologie farmaceutiche (piemonte) AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 11 DI VERCELLI


REGIONE PIEMONTE
PROVINCIA VERCELLI
COMUNE VERCELLI
PUBBLICAZIONE     23-02-2018    
SCADENZA     09-03-2018     Questo concorso è scaduto

AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 11 DI VERCELLI

Concorso (Scad. 9 marzo 2018)

Borsa di studio presso la S.C. Farmacia ospedaliera finalizzata alla realizzazione del Progetto "Monitoraggio degli antibiotici e antifungini ad uso ospedaliero".


In esecuzione della Deliberazione del Direttore Generale nr. 103 del 13.02.2018 è indetto avviso pubblico, per titoli e colloquio, per l'assegnazione di:
N. 1 BORSA DI STUDIO presso la S.C. Farmacia Ospedaliera finalizzata alla realizzazione del Progetto “Monitoraggio degli antibiotici e antifungini ad uso ospedaliero”
la Borsa di € 13.300=, al lordo delle ritenute fiscali di legge e dell'I.R.A.P., ha una durata di anni 1 con impegno orario settimanale di 20 ore.
REQUISITI
I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:
- Laurea Magistrale in Farmacia o in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche;
- Abilitazione all’esercizio professionale
- Iscrizione all'Ordine dei Farmacisti;
Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione all’avviso.
DOMANDA DI AMMISSIONE
Nella domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta libera, datata e sottoscritta, il candidato dovrà dichiarare sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000:
- cognome e nome;
- luogo e data di nascita;
- residenza e domicilio;
- il possesso della cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell'Unione Europea;
- il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
- di non avere, al momento della presentazione della domanda, riportato condanne penali oppure specificare le condanne penali riportate;
- i titoli di studio posseduti con l'indicazione della data, sede e denominazione completa dell’Istituto presso cui sono stati conseguiti;
- la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
- gli eventuali servizi prestati e le cause di cessazione;
- indirizzo P.E.C. (se in possesso), indirizzo e-mail, numero di telefono cellulare.
Le domande devono essere corredate dei seguenti documenti:
a) curriculum formativo e professionale, datato e firmato, reso ai sensi del D.P.R. n. 445/2000;
b) copia fotostatica (non autenticata) di un documento di identità.
All'atto dell'assegnazione della borsa dovrà essere resa dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. n. 445/2000, in carta semplice, datata e firmata, attestante l'insussistenza di incompatibilità ai sensi dell'art. 53 del D.Lgs. n. 165/2001.
Si precisa che ai sensi dell'art. 40, comma 1, del D.P.R. 445/2000, così come modificato dall'art. 15 della Legge n. 183 del 12 novembre 2011, “Le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli artt. 46 e 47”. Pertanto qualunque eventuale titolo prodotto in originale o in copia potrà costituire oggetto di valutazione solo se accompagnato da relativa autocertificazione da compilarsi in conformità agli schemi allegati al presente bando.
Le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà presentate contestualmente all’istanza di partecipazione sono sottoscritte dall’interessato in presenza del dipendente addetto, ovvero presentate unitamente a copia fotostatica, ancorché non autenticata, di un documento d’identità del sottoscrittore qualora siano inviate per posta o presentate da persona diversa dall’interessato.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa e materialmente prodotte. Se in copia devono essere corredate di dichiarazione di conformità all'originale secondo lo schema allegato al presente bando.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande di partecipazione devono essere indirizzate all'AZIENDA SANITARIA LOCALE "VC" - Corso Mario Abbiate, 21 - 13100 Vercelli e prodotte entro il quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte. Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.
Le domande potranno essere inoltrate tramite P.E.C. all'indirizzo:
aslvercelli@pec.aslvc.piemonte.it oppure presentate direttamente all’Ufficio Protocollo sito al 2° piano della Palazzina Uffici Amministrativi – C.so M. Abbiate, 21, Vercelli nei seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle ore 9,00 alle ore 11,30 e dalle ore 14,00 alle ore 15,00.
COMMISSIONE TECNICA
Apposita Commissione composta dal Presidente e da due Esperti procederà alla formulazione della graduatoria, sulla base del punteggio riportato dai candidati nei titoli e nel colloquio.
Per quanto concerne i titoli da valutare ed i criteri di valutazione dei titoli e del colloquio, la Commissione, avute presenti le disposizioni contenute nel D.P.R. 10.12.1997, n. 483 “Regolamento recante la disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio Sanitario Nazionale”, dispone complessivamente di 100 punti, così ripartiti:
20 punti per i titoli
80 punti per il colloquio.
Il colloquio è teso alla valutazione del grado di preparazione del candidato, in relazione all’attività da svolgere.
Il superamento del colloquio è subordinato al raggiungimento di un punteggio pari a 41/80. Il mancato superamento del colloquio comporterà l’esclusione dalla graduatoria.
L’avviso di convocazione al colloquio sarà pubblicato nel sito istituzionale aslvc.piemonte.it – concorsi e avvisi – concorsi/avvisi in vigore – borse di studio - con congruo preavviso.
La Commissione incaricata dello svolgimento del colloquio e della valutazione dei titoli procederà prima dell’effettuazione del colloquio, all’ammissione dei candidati istanti.
I candidati dovranno presentarsi muniti di idoneo documento di riconoscimento.
L'avviso ha valore di notifica a tutti i candidati e la mancata presentazione nel giorno e nell'ora stabiliti sarà considerata come rinuncia alla partecipazione alla procedura.
ASSEGNAZIONE DELLA BORSA DI STUDIO
L’assegnazione della borsa di studio oggetto dell’avviso è disciplinata dal Regolamento aziendale pubblicato nel sito: www.aslvc.piemonte.it – albo pretorio – Regolamenti e Capitolati.
L’inizio dell’attività di borsista è subordinato al giudizio di idoneità formulato dal Medico Competente dell'Azienda; l’onere degli esami è a carico dell’A.S.L. VC. Il borsista è tenuto alla scrupolosa osservanza del "Codice di Comportamento A.S.L. VC pubblicato nel sito:
www.aslvc.piemonte.it – Anticorruzione – Piano di prevenzione della corruzione.
L'assegnatario della borsa di studio, per poter usufruire della medesima, dovrà provvedere alla stipula di assicurazione per la responsabilità civile e professionale e contro gli infortuni e le malattie professionali.
L'assegnatario decadrà dal godimento della borsa qualora non inizi la propria attività nella data indicata al momento della formalizzazione dell'assegnazione dell'incarico; non ottemperi con frequenza regolare e continua all'impegno orario; non osservi le disposizioni impartite dal Direttore della Struttura di assegnazione.
A conclusione del progetto oggetto della borsa, il borsista redige una relazione finale sull’attività svolta e i risultati ottenuti, che deve essere trasmessa al Direttore della Struttura sede del progetto e alla Direzione Generale.
E' facoltà del Rappresentante Legale dell'A.S.L. VC prorogare, modificare, sospendere o revocare, a suo giudizio insindacabile, il presente avviso pubblico.
Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30.6.2003, n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso la Struttura Complessa Sviluppo Organizzativo e Gestione delle Risorse Umane per le finalità di gestione dell’avviso.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla S.C. Sviluppo Organizzativo e Gestione delle Risorse Umane - C.SO M. ABBIATE, 21 - 13100 VERCELLI - i (0161) 593753/593819 FAX N. 0161- 593738; sito: www.aslvc.piemonte.it – sezione concorsi e avvisi – concorsi/avvisi in vigore – borse di studio; e-mail: ufficio.concorsi@aslvc.piemonte.it.
IL DIRETTORE S.C. SVILUPPO ORGANIZZATIVO E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Dott.ssa Donatella VILLA


[bbp-single-forum id=21165]

Precedente
MILANO
ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI MILANO – Concorso per 1 assistente amministrativo (lombardia) ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI MILANO
Successivo
MESSINA – VENETICO
COMUNE DI VENETICO – Concorso per 3 istruttori amministrativi contabili (sicilia) COMUNE DI VENETICO

Post correlati

  • VITERBO
    AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE VITERBO – Concorso per 3 dirigenti medici (lazio) AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE VITERBO

  • TREVISO
    COMUNE DI TREVISO – Concorso per 1 istruttore direttivo (veneto) COMUNE DI TREVISO

  • ROMA
    UNIVERSITA’ DI ROMA ‘TOR VERGATA’ – Concorso per 1 ricercatore (lazio) UNIVERSITA’ DI ROMA ‘TOR VERGATA’

  • MILANO
    UNIVERSITA’ DI MILANO – Concorso per 3 ricercatori (lombardia) UNIVERSITA’ DI MILANO

Cerca

CONCORSI NELLE PROVINCE

Agrigento   Alessandria   Ancona   Aosta   Arezzo   Ascoli Piceno   Asti   Avellino   Bari   Barletta Andria Trani   Belluno   Benevento   Bergamo   Biella   Bologna   Bolzano   Brescia   Brindisi   Cagliari   Caltanissetta   Campobasso   Carbonia Iglesias   Caserta   Catania   Catanzaro   Chieti   Como   Cosenza   Cremona   Crotone   Cuneo   Enna   Fermo   Ferrara   Firenze   Foggia   Forli Cesena   Frosinone   Genova   Gorizia   Grosseto   Imperia   Isernia   La Spezia   L'Aquila   Latina   Lecce   Lecco   Livorno   Lodi   Lucca   Macerata   Mantova   Massa Carrara   Matera   Messina   Milano   Modena   Monza e della Brianza   Napoli   Novara   Nuoro   Olbia Tempio   Oristano   Padova   Palermo   Parma   Pavia   Perugia   Pesaro e Urbino   Pescara   Piacenza   Pisa   Pistoia   Pordenone   Potenza   Prato   Ragusa   Ravenna   Reggio Calabria   Reggio Emilia   Rieti   Rimini   Roma   Rovigo   Salerno   Medio Campidano   Sassari   Savona   Siena   Siracusa   Sondrio   Taranto   Teramo   Terni   Torino   Ogliastra   Trapani   Trento   Treviso   Trieste   Udine   Varese   Venezia   Verbano Cusio Ossola   Vercelli   Verona   Vibo Valentia   Vicenza   Viterbo

CONCORSI NELLE REGIONI

Abruzzo   Basilicata   Calabria   Campania   Emilia Romagna   Liguria   Lombardia   Friuli Venezia Giulia   Lazio   Marche   Molise   Piemonte   Puglia   Sicilia   Sardegna   Toscana   Trentino Alto Adige   Umbria   Valle d'Aosta   Veneto
Copyright Quiz e Concorsi