Concorso per 1 ricercatore (emilia romagna) 'ALMA MATER STUDIORUM' DI BOLOGNA
| REGIONE | EMILIA ROMAGNA |
| PROVINCIA | BOLOGNA |
| COMUNE | BOLOGNA |
| PUBBLICAZIONE |     26-07-2019     |
| SCADENZA |     30-08-2019     Questo concorso è scaduto |
Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana N. 59 del 26-07-2019
Concorso (Scad. 30 agosto 2019)
Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato e pieno della durata di trentasei mesi, settore concorsuale 04/A1 - Geochimica, mineralogia, petrologia, vulcanologia, georisorse ed applicazioni, per il Dipartimento di scienze biologiche, geologiche e ambientali.
Ai sensi dell'art. 24 della legge n. 240/2010 e del regolamento
per la disciplina dei ricercatori a tempo determinato, emanato da
questa Universita' con decreto rettorale n. 344 del 29 marzo 2011 e
s.m., e' indetta la procedura selettiva per la copertura di un posto
di ricercatore a tempo determinato di tipo a) (junior) con regime di
impegno a tempo pieno della durata di trentasei mesi - settore
concorsuale 04/A1 - Geochimica, mineralogia, petrologia,
vulcanologia, georisorse ed applicazioni, per il settore
scientifico-disciplinare GEO/07 - Petrologia e petrografia.
Il posto viene attivato per le esigenze di ricerca e di studio
del Dipartimento di scienze biologiche, geologiche e ambientali -
BiGeA.
Dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente
avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie
speciale «Concorsi ed esami» - decorre il termine di trentacinque
giorni per la presentazione della domanda di partecipazione, secondo
le modalita' indicate nel bando.
Il testo integrale del bando con allegato il fac-simile di
domanda e con l'indicazione dei requisiti e delle modalita' di
partecipazione alla predetta procedura selettiva e' consultabile al
sito web dell'Ateneo:
http://www.unibo.it/it/ateneo/concorsi-e-selezioni/bandi-ricerc
atore-a-tempo-determinato#!
oppure sul sito del Miur all'indirizzo:
http://bandi.miur.it/
oppure sul sito web dell'Unione europea:
http://ec.europa.eu/euraxess/

BOLOGNA