Quiz e Concorsi
  • Ultimi CONCORSI
  • Mappa Concorsi Attivi
  • Ultimi QUIZ
  • QUIZ per argomenti
  • QUIZ Patente B
  • Medicina
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2016
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2015
  • Contattaci

In tutte le epoche ed in tutte le comunità umane si sono date esperienze di religiosità, infatti il praticare culti a forze trascendenti è una costante della convivenza umana. Tuttavia, tali esperienze comuni hanno assunto le forme più diverse. Alcune, come quelle di tipo animista, riconoscono la presenza del trascendente nelle forze della natura e in alcuni individui. In questi casi si può dire che il trascendente sia immanente e il sacro agisca direttamente sul mondo. Altre forme di religiosità presuppongono la presenza di una o più divinità che abitano una dimensione altra rispetto a quella mondana, ma riescono a stabilire un collegamento con gli esseri umani. Tuttavia, il fatto di praticare forme di religiosità non significa necessariamente postulare l'esistenza di un Dio o di più divinità personali: infatti la religiosità si può esprimere anche in modalità non ritualizzate nel contesto di una religione ufficiale, ma determinate dal fatto stesso di agire alcune pratiche e di sviluppare alcune credenze. Molto spesso nella storia umana le pratiche religiose hanno avuto un carattere molto locale, cioè sono state concepite e si sono sviluppate solamente all'interno di un tipo specifico di comunità o di territorio. Le religioni basate sul totemismo e sull'animismo tuttora mantengono un forte radicamento etnico e territoriale locale. Sono però anche comparse, in differenti momenti e in differenti luoghi, pratiche religiose che hanno saputo allargare il proprio raggio di fedeli e adepti a comunità e territori anche assai diversificati tra loro. In alcuni casi esse sono riuscite ad attraversare i confini di territori e di continenti. È per questo che si parla di alcune religioni come "universali", a segnalare il loro espandersi e il loro emanciparsi dalla appartenenza ad una territorio specifico. È questo il caso di religioni come il Buddismo, il Cristianesimo e l'Islam, che si sono largamente diffuse in più aree ed in più culture.
 
Quali connotazioni assumono le religioni di tipo animista?


Nelle religioni animiste, il trascendente è individuato nelle forze naturali ed in alcuni individui, dunque il trascendente diventa immanente e la sacralità opera direttamente sulla realtà.

Domanda difficile Solo 33% degli utenti ha risposto correttamente

Risposta tratta da :
Brani lunghi
Ospedale dei ColliQuiz 8 collaboratori amministrativi 2020Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 8 Collaboratori Amministrativi Professionali, categoria D - 2020 - Banca dati UFFICIALE



di seguito le risposte errate:

 Nelle religioni animiste, l'immanente è individuato nelle forze naturali ed in alcuni individui, dunque l'immanente non diventa trascendente e la sacralità opera direttamente sulla realtà.
 Nelle religioni animiste, il trascendente non è individuato nelle forze naturali ed in alcuni individui, dunque il trascendente diventa immanente e la realtà opera direttamente sulla sacralità.
 Nelle religioni animiste, l'immanente non è individuato nelle forze naturali ed in alcuni individui, dunque l'immanente diventa trascendente e la realtà non opera direttamente sulla sacralità.

ShowAnswer








Cerca

CONCORSI NELLE PROVINCE

Agrigento   Alessandria   Ancona   Aosta   Arezzo   Ascoli Piceno   Asti   Avellino   Bari   Barletta Andria Trani   Belluno   Benevento   Bergamo   Biella   Bologna   Bolzano   Brescia   Brindisi   Cagliari   Caltanissetta   Campobasso   Carbonia Iglesias   Caserta   Catania   Catanzaro   Chieti   Como   Cosenza   Cremona   Crotone   Cuneo   Enna   Fermo   Ferrara   Firenze   Foggia   Forli Cesena   Frosinone   Genova   Gorizia   Grosseto   Imperia   Isernia   La Spezia   L'Aquila   Latina   Lecce   Lecco   Livorno   Lodi   Lucca   Macerata   Mantova   Massa Carrara   Matera   Messina   Milano   Modena   Monza e della Brianza   Napoli   Novara   Nuoro   Olbia Tempio   Oristano   Padova   Palermo   Parma   Pavia   Perugia   Pesaro e Urbino   Pescara   Piacenza   Pisa   Pistoia   Pordenone   Potenza   Prato   Ragusa   Ravenna   Reggio Calabria   Reggio Emilia   Rieti   Rimini   Roma   Rovigo   Salerno   Medio Campidano   Sassari   Savona   Siena   Siracusa   Sondrio   Taranto   Teramo   Terni   Torino   Ogliastra   Trapani   Trento   Treviso   Trieste   Udine   Varese   Venezia   Verbano Cusio Ossola   Vercelli   Verona   Vibo Valentia   Vicenza   Viterbo

CONCORSI NELLE REGIONI

Abruzzo   Basilicata   Calabria   Campania   Emilia Romagna   Liguria   Lombardia   Friuli Venezia Giulia   Lazio   Marche   Molise   Piemonte   Puglia   Sicilia   Sardegna   Toscana   Trentino Alto Adige   Umbria   Valle d'Aosta   Veneto
Copyright Quiz e Concorsi