Centro CONI Il Centro CONI è il progetto nazionale del CONI che ridisegna il modo di fare sport durante il pomeriggio. Non un solo sport, ma tante attività sportive che i giovani - di età compresa fra i 5 e i 14 anni - possono scoprire e praticare ampliando così il personale bagaglio motorio e affinando i gesti tecnici specifici relativi alle diverse discipline coinvolte. Parola d'ordine: contaminazione! Il CONI e gli Organismi Sportivi attraverso le società sportive ad essi affiliate e i propri tecnici hanno deciso di “mettersi in gioco” e di cogliere la sfida facendo “rete”, di unire le proprie conoscenze specifiche per costruire insieme un percorso di crescita sportiva che ponga al centro i giovani atleti, che sia coinvolgente e stimolante e che faciliti, allo stesso tempo, lo sviluppo delle loro abilità e competenze. Tutti i partecipanti al Centro CONI possono praticare le attività sportive secondo percorsi che tengono conto delle loro fasi di crescita psico- fisica con una frequenza minima di 2 volte a settimana presso le società sportive coinvolte. «Lo sport (...) alla vita un maggiore equilibrio psicofisico e l'arricchisce di serenità e coraggio» Gabriella Dorio |
Possono scoprire e praticare un solo sport a scelta. Circa 40% degli utenti ha risposto correttamente |
Risposta tratta da : Brani lunghi Ospedale dei ColliQuiz 8 collaboratori amministrativi 2020Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 8 Collaboratori Amministrativi Professionali, categoria D - 2020 - Banca dati UFFICIALE |
di seguito le risposte errate:
 Possono affinare i gesti tecnici specifici delle discipline.
 Accedono ad un percorso che facilita lo sviluppo delle loro abilità e competenze.
 Possono ampliare il proprio personale bagaglio motorio.

Circa 40% degli utenti ha risposto correttamente