| Che cosa dice la teoria dell'inoculazione (McGuire, Papageorgis, 1961)? | 
| Che inoculare nei soggetti argomenti contro-persuasivi può favorire, nel caso di successivi attacchi persuasivi, la capacità di fronteggiarli con argomentazioni adeguate e conservare i cambiamenti di opinione verificatisi precedentemente. Solo 11% degli utenti ha risposto correttamente | 
| Risposta tratta da : Processi e tecniche di comunicazione Comune di Roma Quiz - Procedura selettiva pubblica per il conferimento di n.50 posti nel profilo professionale di Funzionario Processi Comunicativi e Informativi - Categoria D (posizione economica D1) - Famiglia Comunicazione | 
di seguito le risposte errate:
 Che la semplice considerazione della coppia sorgente/recettore individuale si rileva insufficiente per rendere conto del funzionamento e dell'influenza dei media nella società.
 Che gli ambienti di comunicazione influenzano l'orientamento delle aspettative delle persone, ispirando modelli ideali del sé con cui le persone possono identificarsi.
 Che i fans di determinati programmi si lasciano profondamente coinvolgere in ciò che accade a personaggi immaginari tendendo, in molti casi, a dissolvere la linea che separa la realtà dalla fantasia.
