Come può essere descritto l'interazionismo simbolico sviluppato in termini sociologici da H. Blumer e da G. H. Mead? |
Nessun tipo di rapporto, sociale, cognitivo, comunicazionale che sia, è possibile se non attraverso dei simboli universalizzanti, sistematizzanti in ciò che viene chiamato, in altri termini, cultura. Solo 15% degli utenti ha risposto correttamente |
Risposta tratta da : Processi e tecniche di comunicazione Comune di Roma Quiz - Procedura selettiva pubblica per il conferimento di n.50 posti nel profilo professionale di Funzionario Processi Comunicativi e Informativi - Categoria D (posizione economica D1) - Famiglia Comunicazione |
di seguito le risposte errate:
 Un'implicazione dell'uso del linguaggio come mezzo per trasmettere indicazioni su azioni da intraprendere è che colui che riceve un ordine sia ritenuto in grado di ricevere un messaggio, e di tradurlo in un'azione che concreti il suggerimento o la consegna.
 Un modello complesso di fattori-mezzi che possono determinare il l'atto comunicativo attraverso la potenza del simbolo.
 L'interazionismo simbolico è quell'insieme di pratiche linguistiche combinatorie, pragmatiche, semantiche e confidenziali.

Solo 15% degli utenti ha risposto correttamente