Che cosa intende Laing, in termini di comunicazione, con il famoso aforisma della "tazza di tè"? |
Non è facile comunicare. Per esempio se 'p' comunica con 'a', ciò può significare una comunicazione di informazione, oppure può voler essere una comunicazione di coinvolgimento, oppure, ancora, può essere una comunicazione di vendita; tale comunicazione potrebbe altresì basarsi su una precisa raffigurazione dei rapporti 'p/a', indipendentemente dallo specifico situazionale. Solo 8% degli utenti ha risposto correttamente |
Risposta tratta da : Processi e tecniche di comunicazione Comune di Roma Quiz - Procedura selettiva pubblica per il conferimento di n.50 posti nel profilo professionale di Funzionario Processi Comunicativi e Informativi - Categoria D (posizione economica D1) - Famiglia Comunicazione |
di seguito le risposte errate:
 La comunicazione è sempre la vendita di qualcosa. Si può voler vendere un argomento, un'idea, se stessi o una tazza di tè, ma non si può comunque prescindere dalla funzione pragmatica della comunicazione.
 Non si può non comunicare. Se per esempio si prova ad offrire una tazza di tè ad una bella ragazza in un bar e lei non ci risponde neanche, quella ragazza ha comunicato in maniera molto chiara.
 La comunicazione è fortemente legata alla cultura. Basti pensare alle diverse modalità con cui si può svolgere il rito del tè in Inghilterra. I messaggi veicolati dal testo hanno una carica euristica enormemente inferiore rispetto a quelli veicolati dai gesti, dalla postura, da tutto ciò che riguarda la comunicazione non verbale.

Solo 8% degli utenti ha risposto correttamente