Quiz e Concorsi
  • Ultimi CONCORSI
  • Mappa Concorsi Attivi
  • Ultimi QUIZ
  • QUIZ per argomenti
  • QUIZ Patente B
  • Medicina
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2016
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2015
  • Contattaci

La liberalizzazione del mercato energetico tedesco e la decisione del governo di abbandonare gradualmente
l'energia nucleare, hanno spinto negli ultimi mesi sempre più aziende elettriche ad importare dall'estero grandi
quantitativi di energia. I Paesi dell'Europa dell'est hanno dimostrato di essere fornitori energetici
particolarmente convenienti e competitivi. Questi non solo sono in grado di produrre energia elettrica a costi
assai inferiori a quelli delle centrali tedesche, ma in molti casi possono reagire in modo molto flessibile al
fabbisogno tedesco. I vantaggi della crescente importazione di corrente elettrica straniera sono significativi
anche per i consumatori, che negli ultimi mesi hanno potuto constatare una riduzione del 10-20 per cento delle
bollette. Il Ministro dell'Ambiente e dell'Energia lamenta, però, il fatto che gran parte della corrente importata dai
Paesi dell'est sarebbe energia sporca, ovvero elettricità prodotta in impianti nucleari o a carbone i cui standard
tecnici e ambientali sono del tutto inaccettabili. Proprio per questo il governo tedesco sembra intenzionato a
vietare per legge l'importazione di energia proveniente dai Paesi dell'ex blocco sovietico. Per le società
elettriche tedesche, tuttavia, una simile legge infrangerebbe non solo le regole del libero mercato imposte
dall'Unione europea, ma anche le stesse direttive dell'Organizzazione mondiale per il commercio. Le società
tedesche, inoltre, sottolineano un'ulteriore contraddizione del disegno di legge: basterebbe che le società
energetiche dell'Europa dell'est deviassero i loro flussi energetici destinati al mercato tedesco prima nelle reti di
Paesi intermediari considerati sicuri, come i Paesi Scandinavi o l'Austria. Da qui l'energia verrebbe poi esportata
in Germania e non sarebbe più considerata sporca.
 
Le società elettriche tedesche ritengono che proibire l'importazione dai Paesi dell'est significherebbe:


violare le direttive imposte dall'Organizzazione mondiale per il commercio


Risposta tratta da :
Ragionamento critico verbale
Comune di Napoli Quiz - Concorsi-corso pubblici per titoli ed esami, per il reclutamento complessivo di 534 unita' di personale di ruolo con diversi profili professionali delle categorie C e D - Selezioni per LAUREATI



di seguito le risposte errate:

 avvantaggiare la produzione elettrica nazionale
 nessuna delle alternative proposte
 aumentare le spese per i consumatori
 rispettare le direttive imposte dall'Unione europea

ShowAnswer








Cerca

CONCORSI NELLE PROVINCE

Agrigento   Alessandria   Ancona   Aosta   Arezzo   Ascoli Piceno   Asti   Avellino   Bari   Barletta Andria Trani   Belluno   Benevento   Bergamo   Biella   Bologna   Bolzano   Brescia   Brindisi   Cagliari   Caltanissetta   Campobasso   Carbonia Iglesias   Caserta   Catania   Catanzaro   Chieti   Como   Cosenza   Cremona   Crotone   Cuneo   Enna   Fermo   Ferrara   Firenze   Foggia   Forli Cesena   Frosinone   Genova   Gorizia   Grosseto   Imperia   Isernia   La Spezia   L'Aquila   Latina   Lecce   Lecco   Livorno   Lodi   Lucca   Macerata   Mantova   Massa Carrara   Matera   Messina   Milano   Modena   Monza e della Brianza   Napoli   Novara   Nuoro   Olbia Tempio   Oristano   Padova   Palermo   Parma   Pavia   Perugia   Pesaro e Urbino   Pescara   Piacenza   Pisa   Pistoia   Pordenone   Potenza   Prato   Ragusa   Ravenna   Reggio Calabria   Reggio Emilia   Rieti   Rimini   Roma   Rovigo   Salerno   Medio Campidano   Sassari   Savona   Siena   Siracusa   Sondrio   Taranto   Teramo   Terni   Torino   Ogliastra   Trapani   Trento   Treviso   Trieste   Udine   Varese   Venezia   Verbano Cusio Ossola   Vercelli   Verona   Vibo Valentia   Vicenza   Viterbo

CONCORSI NELLE REGIONI

Abruzzo   Basilicata   Calabria   Campania   Emilia Romagna   Liguria   Lombardia   Friuli Venezia Giulia   Lazio   Marche   Molise   Piemonte   Puglia   Sicilia   Sardegna   Toscana   Trentino Alto Adige   Umbria   Valle d'Aosta   Veneto
Copyright Quiz e Concorsi