Quiz e Concorsi
  • Ultimi CONCORSI
  • Mappa Concorsi Attivi
  • Ultimi QUIZ
  • QUIZ per argomenti
  • QUIZ Patente B
  • Medicina
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2016
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2015
  • Contattaci

E' stato un gigantesco bolide celeste, 250 milioni di anni fa, a scatenare la "Madre di tutte le estinzioni", la
catastrofe globale che fu sul punto di cancellare per sempre la vita sulla Terra. L'impatto di un asteroide,
spiegano oggi i ricercatori della Nasa e delle università di Washington, non fu direttamente responsabile
dell'estinzione, ma servì ad innescare una serie di cataclismi che attaccarono le specie viventi su più fronti,
spazzandone via il 96 per cento. Il bolide era di dimensioni colossali: da 6 a 12 chilometri di diametro, calcolano
gli scienziati, secondo i quali la collisione liberò un'energia un milione di volte superiore a quella del più terribile
dei terremoti recenti. Meno famosa, ma molto più grave della catastrofe che condannò i dinosauri, la cosiddetta
"estinzione del Permiano" (dal nome del periodo geologico al termine del quale si verificò) è stata la più
drammatica delle cinque estinzioni di massa che la Terra ha conosciuto fino ad oggi, ed è stata quella che,
secondo gli scienziati, ha portato la vita sull'orlo della scomparsa totale. Le terre emerse, che all'epoca erano
raggruppate nel supercontinente Pangea, furono sconvolte da una attività vulcanica senza precedenti, che
seppellì l'intera superficie sotto 3 metri di lava. Le nubi di polveri e anidride carbonica prodotte dalle eruzioni
sconvolsero il clima, i livelli del mare mutarono e la percentuale di ossigeno contenuta nelle acque oceaniche si
alterò: una catena di eventi che colpì con estrema violenza sia gli organismi marini che quelli terrestri,
risparmiandone una percentuale a stento sufficiente a garantire la prosecuzione della vita.
 
Come erano strutturati i continenti all'epoca "dell'estinzione del Permiano"?


Erano uniti in un unico supercontinente


Risposta tratta da :
Ragionamento critico verbale
Comune di Napoli Quiz - Concorsi-corso pubblici per titoli ed esami, per il reclutamento complessivo di 534 unita' di personale di ruolo con diversi profili professionali delle categorie C e D - Selezioni per LAUREATI



di seguito le risposte errate:

 Erano totalmente immersi negli oceani
 L'Africa e l'Europa erano uniti solo dove ora è lo Stretto di Gibilterra
 Nessuna delle alternative proposte
 Esistevano solo tre continenti

ShowAnswer








Cerca

CONCORSI NELLE PROVINCE

Agrigento   Alessandria   Ancona   Aosta   Arezzo   Ascoli Piceno   Asti   Avellino   Bari   Barletta Andria Trani   Belluno   Benevento   Bergamo   Biella   Bologna   Bolzano   Brescia   Brindisi   Cagliari   Caltanissetta   Campobasso   Carbonia Iglesias   Caserta   Catania   Catanzaro   Chieti   Como   Cosenza   Cremona   Crotone   Cuneo   Enna   Fermo   Ferrara   Firenze   Foggia   Forli Cesena   Frosinone   Genova   Gorizia   Grosseto   Imperia   Isernia   La Spezia   L'Aquila   Latina   Lecce   Lecco   Livorno   Lodi   Lucca   Macerata   Mantova   Massa Carrara   Matera   Messina   Milano   Modena   Monza e della Brianza   Napoli   Novara   Nuoro   Olbia Tempio   Oristano   Padova   Palermo   Parma   Pavia   Perugia   Pesaro e Urbino   Pescara   Piacenza   Pisa   Pistoia   Pordenone   Potenza   Prato   Ragusa   Ravenna   Reggio Calabria   Reggio Emilia   Rieti   Rimini   Roma   Rovigo   Salerno   Medio Campidano   Sassari   Savona   Siena   Siracusa   Sondrio   Taranto   Teramo   Terni   Torino   Ogliastra   Trapani   Trento   Treviso   Trieste   Udine   Varese   Venezia   Verbano Cusio Ossola   Vercelli   Verona   Vibo Valentia   Vicenza   Viterbo

CONCORSI NELLE REGIONI

Abruzzo   Basilicata   Calabria   Campania   Emilia Romagna   Liguria   Lombardia   Friuli Venezia Giulia   Lazio   Marche   Molise   Piemonte   Puglia   Sicilia   Sardegna   Toscana   Trentino Alto Adige   Umbria   Valle d'Aosta   Veneto
Copyright Quiz e Concorsi