Le grandi eruzioni esplosive emettono in poche ore volumi di magma spesso superiori al chilometro cubo. Il |
il momento in cui il gas contenuto nel magma inizia ad esplodere |
Risposta tratta da : Ragionamento critico verbale Comune di Napoli Quiz - Concorsi-corso pubblici per titoli ed esami, per il reclutamento complessivo di 534 unita' di personale di ruolo con diversi profili professionali delle categorie C e D - Selezioni per LAUREATI |
di seguito le risposte errate:
 il punto in cui il gas e l'ossigeno presenti nel cratere si incendiano per via del surriscaldamento delle pareti del cratere
 il punto di massima pressione presente nella colonna di cenere dopo l'esplosione del cratere
 il momento precedente alla scossa di terremoto che accompagna una eruzione
 nessuna delle alternative proposte
