Quiz e Concorsi
  • Ultimi CONCORSI
  • Mappa Concorsi Attivi
  • Ultimi QUIZ
  • QUIZ per argomenti
  • QUIZ Patente B
  • Medicina
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2016
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2015
  • Contattaci

Dopo l'annuncio nel 1996 della scoperta di fossili in un meteorite di origine marziana, noto come ALH8400, si
sono sentite solo smentite. Ora un gruppo di scienziati è tornato a sostenere l'esistenza della vita marziana.
Secondo alcuni ricercatori di Houston, che hanno pubblicato la loro scoperta su diverse riviste scientifiche, il
meteorite conterrebbe minuscoli cristalli di magnetite che sulla Terra sono un tipico prodotto dell'attività
biologica. I cristalli si presentano infatti in piccole catene che molti batteri terrestri, che vivono sul fondo dei
laghi, utilizzano come bussole per orientarsi. Secondo gli autori del lavoro, non esistono cristalli simili che si
siano formati in modi non biologici. Nei batteri terrestri, poi, i cristalli sono ricoperti da una membrana, di cui gli
scienziati sostengono di aver visto i resti fossili al microscopio elettronico analizzando il meteorite marziano.
Anche se in effetti sulla Terra simili catene di cristalli si formano solo per processi biologici, altri geologi che
hanno studiato a fondo il meteorite, avvertono però che le conclusioni di questa ricerca sono forse affrettate e
non andrebbero accettate senza un ulteriore studio. Un primo problema è che il meteorite contiene molti altri
cristalli di magnetite che non sono attribuibili alla vita, per cui non è escluso che ci sia un meccanismo non
biologico in grado di produrre anche le catene. Non è escluso ora che queste ricerche subiscano una brusca
frenata a causa delle profonde divergenze che dividono i ricercatori.
 
Grazie agli studi sul meteorite ALH8400:


nessuna delle alternative proposte


Risposta tratta da :
Ragionamento critico verbale
Comune di Napoli Quiz - Concorsi-corso pubblici per titoli ed esami, per il reclutamento complessivo di 534 unita' di personale di ruolo con diversi profili professionali delle categorie C e D - Selezioni per LAUREATI



di seguito le risposte errate:

 sono state appianate molte delle divergenze che esistevano tra i ricercatori
 è possibile risalire alle origini della formazione terrestre
 alcuni scienziati hanno ipotizzato l'esistenza sulla Terra di catene di cristalli di magnetite
 è possibile stabilire che il punto di impatto del meteorite con la Terra è avvenuto in prossimità di un lago

ShowAnswer








Cerca

CONCORSI NELLE PROVINCE

Agrigento   Alessandria   Ancona   Aosta   Arezzo   Ascoli Piceno   Asti   Avellino   Bari   Barletta Andria Trani   Belluno   Benevento   Bergamo   Biella   Bologna   Bolzano   Brescia   Brindisi   Cagliari   Caltanissetta   Campobasso   Carbonia Iglesias   Caserta   Catania   Catanzaro   Chieti   Como   Cosenza   Cremona   Crotone   Cuneo   Enna   Fermo   Ferrara   Firenze   Foggia   Forli Cesena   Frosinone   Genova   Gorizia   Grosseto   Imperia   Isernia   La Spezia   L'Aquila   Latina   Lecce   Lecco   Livorno   Lodi   Lucca   Macerata   Mantova   Massa Carrara   Matera   Messina   Milano   Modena   Monza e della Brianza   Napoli   Novara   Nuoro   Olbia Tempio   Oristano   Padova   Palermo   Parma   Pavia   Perugia   Pesaro e Urbino   Pescara   Piacenza   Pisa   Pistoia   Pordenone   Potenza   Prato   Ragusa   Ravenna   Reggio Calabria   Reggio Emilia   Rieti   Rimini   Roma   Rovigo   Salerno   Medio Campidano   Sassari   Savona   Siena   Siracusa   Sondrio   Taranto   Teramo   Terni   Torino   Ogliastra   Trapani   Trento   Treviso   Trieste   Udine   Varese   Venezia   Verbano Cusio Ossola   Vercelli   Verona   Vibo Valentia   Vicenza   Viterbo

CONCORSI NELLE REGIONI

Abruzzo   Basilicata   Calabria   Campania   Emilia Romagna   Liguria   Lombardia   Friuli Venezia Giulia   Lazio   Marche   Molise   Piemonte   Puglia   Sicilia   Sardegna   Toscana   Trentino Alto Adige   Umbria   Valle d'Aosta   Veneto
Copyright Quiz e Concorsi