Quiz e Concorsi
  • Ultimi CONCORSI
  • Mappa Concorsi Attivi
  • Ultimi QUIZ
  • QUIZ per argomenti
  • QUIZ Patente B
  • Medicina
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2016
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2015
  • Contattaci

L'orecchio assoluto è una rarità anche fra i musicisti di professione, ma uno studio mostra che probabilmente
nasciamo tutti con questa straordinaria capacità, che però perdiamo perché diventa «ingombrante». L'orecchio
assoluto è la capacità di riconoscere le note musicali anche isolate, senza la necessità di confrontarle con altre.
E' stato fatto uno studio sull'apprendimento della musica nei bambini attraverso un metodo per misurare se i
soggetti sottoposti ad alcuni esperimenti utilizzano un metodo assoluto o uno relativo per riconoscere le
musiche. In tutte le prove, gli adulti se la sono cavata molto bene nel misurare le variazioni relative, ma non
quelle assolute. I bambini hanno invece mostrato il comportamento opposto. Le musiche usate sono dei flussi
di tre minuti di suoni simili a rintocchi di campanelle, che non hanno nessuna relazione con delle canzoni o
melodie note. Dopo che i bambini hanno ascoltato la canzoncina, essa viene ripetuta cambiando il valore
assoluto delle note, ma non quello relativo. Il tempo che i bambini dedicano all'ascolto viene misurato. In
pratica, l'esperimento si basa sul fatto che se il bambino riconosce la stessa canzone nelle due musiche, la
seconda volta la sua attenzione calerà in fretta, perché mancherà l'interesse rappresentato dalla novità. Il
perché nasciamo tutti con l'orecchio assoluto per poi perderlo quando cresciamo, potrebbe dipendere dal fatto
che l'orecchio assoluto permette di ricavare delle informazioni estremamente dettagliate su quello che si sente,
che sono probabilmente inutili per la vita di tutti i giorni. L'orecchio assoluto è però molto frequente fra i non
vedenti, poiché il tono dei rumori può fornire delle informazioni spaziali molto utili.
 
Alcuni studi hanno dimostrato:


come i bambini ottengano prestazioni migliori degli adulti nel misurare le variazioni assolute tra le note

Domanda difficile Quasi nessuno degli utenti ha risposto correttamente

Risposta tratta da :
Ragionamento critico verbale
Comune di Napoli Quiz - Concorsi-corso pubblici per titoli ed esami, per il reclutamento complessivo di 534 unita' di personale di ruolo con diversi profili professionali delle categorie C e D - Selezioni per LAUREATI



di seguito le risposte errate:

 nessuna delle alternative proposte
 come gli adulti ottengano prestazioni migliori dei bambini nel misurare le variazioni assolute tra le note
 come i bambini ottengano prestazioni migliori degli adulti nel misurare sia le variazioni assolute che quelle relative tra le note
 come i bambini ottengano prestazioni migliori degli adulti nel misurare le variazioni relative tra le note

ShowAnswer








Cerca

CONCORSI NELLE PROVINCE

Agrigento   Alessandria   Ancona   Aosta   Arezzo   Ascoli Piceno   Asti   Avellino   Bari   Barletta Andria Trani   Belluno   Benevento   Bergamo   Biella   Bologna   Bolzano   Brescia   Brindisi   Cagliari   Caltanissetta   Campobasso   Carbonia Iglesias   Caserta   Catania   Catanzaro   Chieti   Como   Cosenza   Cremona   Crotone   Cuneo   Enna   Fermo   Ferrara   Firenze   Foggia   Forli Cesena   Frosinone   Genova   Gorizia   Grosseto   Imperia   Isernia   La Spezia   L'Aquila   Latina   Lecce   Lecco   Livorno   Lodi   Lucca   Macerata   Mantova   Massa Carrara   Matera   Messina   Milano   Modena   Monza e della Brianza   Napoli   Novara   Nuoro   Olbia Tempio   Oristano   Padova   Palermo   Parma   Pavia   Perugia   Pesaro e Urbino   Pescara   Piacenza   Pisa   Pistoia   Pordenone   Potenza   Prato   Ragusa   Ravenna   Reggio Calabria   Reggio Emilia   Rieti   Rimini   Roma   Rovigo   Salerno   Medio Campidano   Sassari   Savona   Siena   Siracusa   Sondrio   Taranto   Teramo   Terni   Torino   Ogliastra   Trapani   Trento   Treviso   Trieste   Udine   Varese   Venezia   Verbano Cusio Ossola   Vercelli   Verona   Vibo Valentia   Vicenza   Viterbo

CONCORSI NELLE REGIONI

Abruzzo   Basilicata   Calabria   Campania   Emilia Romagna   Liguria   Lombardia   Friuli Venezia Giulia   Lazio   Marche   Molise   Piemonte   Puglia   Sicilia   Sardegna   Toscana   Trentino Alto Adige   Umbria   Valle d'Aosta   Veneto
Copyright Quiz e Concorsi