Quiz e Concorsi
  • Ultimi CONCORSI
  • Mappa Concorsi Attivi
  • Ultimi QUIZ
  • QUIZ per argomenti
  • QUIZ Patente B
  • Medicina
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2016
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2015
  • Contattaci

Il deserto della Siria ha regalato una magnifica scoperta a un gruppo di archeologi. Si tratta di una tomba reale
incredibilmente intatta appartenente a una delle prime civiltà urbane del mondo. E' una tomba dalle
caratteristiche singolari, risale a 4300 anni fa ed è rimasta sepolta dalla polvere, che ha conservato nei millenni il
suo carico di tesori: ornamenti reali in oro e argento, manufatti e i resti ben conservati di un ampio gruppo
familiare. La tomba contiene cinque adulti e tre bambini distribuiti su tre livelli. Tutti gli occupanti sono coperti
di ornamenti dalla testa ai piedi. Il livello più alto presenta i resti di due involucri ciascuno contenente una
giovane donna sui vent'anni con un bambino al fianco. Le donne hanno gli ornamenti più ricchi, e uno dei
bambini porta un collare di bronzo. Gli involucri sul livello inferiore contengono due uomini e i resti di un
bambino posto a distanza dagli altri due corpi, vicino all'ingresso della tomba. Uno degli uomini porta un
diadema d'argento. Il livello inferiore custodisce infine i resti di un uomo ornato da decorazioni e spille
d'argento. Fuori dalla tomba, un barattolo contente i resti di un bambino e due teschi di animali decapitati. La
tomba è stata ritrovata in un sito che si ritiene sia il luogo dove sorgeva l'antica città di Tuba, una delle prime
città della Siria. Adesso gli archeologi si interrogano sul significato della loro scoperta e sulla peculiarità della
distribuzione dei corpi e degli ornamenti dei suoi occupanti; attribuiscono il sito a una famiglia reale, ma
escludono che si tratti della tomba di un re dal momento che le donne sono le figure più ricche di ornamenti.
Fino a epoca recente gli studiosi indicavano la Mesopotamia e l'Egitto come le culle delle prime società urbane,
ma queste nuove scoperte ci raccontano una storia tutta nuova sul ruolo della Siria. Studiando questa regione
potremmo ottenere preziose informazioni sui differenti modi in cui si sono evolute le società urbane.
 
Il luogo del ritrovamento:


viene comunemente riconosciuto come il sito in cui sorgeva una delle prime città della Siria


Risposta tratta da :
Ragionamento critico verbale
Comune di Napoli Quiz - Concorsi-corso pubblici per titoli ed esami, per il reclutamento complessivo di 534 unita' di personale di ruolo con diversi profili professionali delle categorie C e D - Selezioni per LAUREATI



di seguito le risposte errate:

 è il luogo in cui gli insediamenti urbani della Siria sono più recenti
 è un sito in cui si credeva non vi fossero mai stati insediamenti urbani
 non presentava fino ad oggi particolari caratteristiche di interesse archeologico
 nessuna delle alternative proposte

ShowAnswer








Cerca

CONCORSI NELLE PROVINCE

Agrigento   Alessandria   Ancona   Aosta   Arezzo   Ascoli Piceno   Asti   Avellino   Bari   Barletta Andria Trani   Belluno   Benevento   Bergamo   Biella   Bologna   Bolzano   Brescia   Brindisi   Cagliari   Caltanissetta   Campobasso   Carbonia Iglesias   Caserta   Catania   Catanzaro   Chieti   Como   Cosenza   Cremona   Crotone   Cuneo   Enna   Fermo   Ferrara   Firenze   Foggia   Forli Cesena   Frosinone   Genova   Gorizia   Grosseto   Imperia   Isernia   La Spezia   L'Aquila   Latina   Lecce   Lecco   Livorno   Lodi   Lucca   Macerata   Mantova   Massa Carrara   Matera   Messina   Milano   Modena   Monza e della Brianza   Napoli   Novara   Nuoro   Olbia Tempio   Oristano   Padova   Palermo   Parma   Pavia   Perugia   Pesaro e Urbino   Pescara   Piacenza   Pisa   Pistoia   Pordenone   Potenza   Prato   Ragusa   Ravenna   Reggio Calabria   Reggio Emilia   Rieti   Rimini   Roma   Rovigo   Salerno   Medio Campidano   Sassari   Savona   Siena   Siracusa   Sondrio   Taranto   Teramo   Terni   Torino   Ogliastra   Trapani   Trento   Treviso   Trieste   Udine   Varese   Venezia   Verbano Cusio Ossola   Vercelli   Verona   Vibo Valentia   Vicenza   Viterbo

CONCORSI NELLE REGIONI

Abruzzo   Basilicata   Calabria   Campania   Emilia Romagna   Liguria   Lombardia   Friuli Venezia Giulia   Lazio   Marche   Molise   Piemonte   Puglia   Sicilia   Sardegna   Toscana   Trentino Alto Adige   Umbria   Valle d'Aosta   Veneto
Copyright Quiz e Concorsi