Quiz e Concorsi
  • Ultimi CONCORSI
  • Mappa Concorsi Attivi
  • Ultimi QUIZ
  • QUIZ per argomenti
  • QUIZ Patente B
  • Medicina
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2016
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2015
  • Contattaci

Il settore idrico nei Paesi più industrializzati ha da tempo raggiunto livelli di concentrazione ed efficienza assai
elevati. In Francia la riorganizzazione di questo settore è iniziata subito dopo il secondo conflitto mondiale e in
pochi anni ha portato alla costituzione di tre grandi gruppi industriali che oggi controllano l'80% del mercato
francese. Queste aziende, tutte di cospicue dimensioni, si sono organizzate in modo tale da sviluppare un
proprio know how tecnico e gestionale e hanno creato al proprio interno numerose società di ingegneria e
sviluppo di software di tipo idraulico. Questi colossi transalpini sono protagonisti di gare internazionali, anche
sul territorio italiano. In Germania, nel dopoguerra, il settore idrico si è sviluppato a livello di autonomie locali,
raggiungendo un livello di efficienza analogo a quello francese e inglese, pur mantenendo un'alta
frammentazione gestionale. Attualmente il mercato tedesco è in fase di transizione e di concentrazione tra le
aziende. In Gran Bretagna, la riorganizzazione del settore è stata avviata negli anni '70 e '80. Tutte le aziende
britanniche sono molto attive sul fronte della ricerca e dello sviluppo, grazie anche alla successiva acquisizione
di un numero cospicuo di società d'ingegneria. In Italia un mercato dell'acqua non è mai esistito. Il settore
risente in effetti di un'eccessiva frammentazione e mancano investimenti, ma, soprattutto, ciò che manca è
ricerca, sviluppo e cultura industriale.
 
I tre colossi transalpini:


sono tutti francesi

Domanda difficile Quasi nessuno degli utenti ha risposto correttamente

Risposta tratta da :
Ragionamento critico verbale
Comune di Napoli Quiz - Concorsi-corso pubblici per titoli ed esami, per il reclutamento complessivo di 534 unita' di personale di ruolo con diversi profili professionali delle categorie C e D - Selezioni per LAUREATI



di seguito le risposte errate:

 sono tutti tedeschi
 sono tutti inglesi
 nessuna delle alternative proposte
 sono sia francesi che tedeschi

ShowAnswer








Cerca

CONCORSI NELLE PROVINCE

Agrigento   Alessandria   Ancona   Aosta   Arezzo   Ascoli Piceno   Asti   Avellino   Bari   Barletta Andria Trani   Belluno   Benevento   Bergamo   Biella   Bologna   Bolzano   Brescia   Brindisi   Cagliari   Caltanissetta   Campobasso   Carbonia Iglesias   Caserta   Catania   Catanzaro   Chieti   Como   Cosenza   Cremona   Crotone   Cuneo   Enna   Fermo   Ferrara   Firenze   Foggia   Forli Cesena   Frosinone   Genova   Gorizia   Grosseto   Imperia   Isernia   La Spezia   L'Aquila   Latina   Lecce   Lecco   Livorno   Lodi   Lucca   Macerata   Mantova   Massa Carrara   Matera   Messina   Milano   Modena   Monza e della Brianza   Napoli   Novara   Nuoro   Olbia Tempio   Oristano   Padova   Palermo   Parma   Pavia   Perugia   Pesaro e Urbino   Pescara   Piacenza   Pisa   Pistoia   Pordenone   Potenza   Prato   Ragusa   Ravenna   Reggio Calabria   Reggio Emilia   Rieti   Rimini   Roma   Rovigo   Salerno   Medio Campidano   Sassari   Savona   Siena   Siracusa   Sondrio   Taranto   Teramo   Terni   Torino   Ogliastra   Trapani   Trento   Treviso   Trieste   Udine   Varese   Venezia   Verbano Cusio Ossola   Vercelli   Verona   Vibo Valentia   Vicenza   Viterbo

CONCORSI NELLE REGIONI

Abruzzo   Basilicata   Calabria   Campania   Emilia Romagna   Liguria   Lombardia   Friuli Venezia Giulia   Lazio   Marche   Molise   Piemonte   Puglia   Sicilia   Sardegna   Toscana   Trentino Alto Adige   Umbria   Valle d'Aosta   Veneto
Copyright Quiz e Concorsi