Quiz e Concorsi
  • Ultimi CONCORSI
  • Mappa Concorsi Attivi
  • Ultimi QUIZ
  • QUIZ per argomenti
  • QUIZ Patente B
  • Medicina
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2016
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2015
  • Contattaci

Della breve stagione nucleare italiana molto si è detto: si sa, ad esempio, che non vi è più da vari anni alcuna
centrale termonucleare in funzione. Ciò che forse è meno noto è che quella stagione, pur limitata nel tempo, ha
tuttavia prodotto una notevole quantità di rifiuti radioattivi, rifiuti che devono in qualche modo essere sistemati e
che si sommano a quelli provenienti da attività mediche e industriali, tanto che oggi, nel nostro Paese, sono
presenti tutte le tipologie di rifiuti: quelli ad alta attività, i rifiuti del combustile spento e i variegati rifiuti a bassa
e media attività. Nella centrale nucleare di Caorso il nocciolo del reattore è vuoto e il combustibile è stato
trasferito nella piscina dell'impianto, ma il percorso delle barre non finisce lì, presto il combustibile sarà
alloggiato in grossi contenitori cilindrici detti cask. Per i rifiuti radioattivi meno tossici (a bassa e media attività)
si è abbandonata a livello internazionale la pratica dell'affondamento in mare. Lo stoccaggio dei rifiuti ad alta
attività e del combustibile spento è un argomento ancora aperto. Questi rifiuti sono in alcuni casi sistemati in
depositi temporanei in attesa (qualche decennio) che il calore sviluppato dal decadimento radioattivo cali
drasticamente. In qualche caso si preferisce lasciare aperta la porta a un'eventuale riutilizzazione del
combustibile spento; bisogna inoltre tener conto del lungo tempo necessario per studiare in modo adeguato la
formazione geologica profonda ove sistemare in via definitiva il materiale radioattivo. Attualmente si tende a
riunire in uno stesso sito rifiuti di diversa origine e natura, principalmente a causa del fatto che la scelta di un
sito è complessa dal punto di vista tecnico, politico e sociale.
 
La pratica dell'affondamento in mare:


riguardava alcune tipologie di rifiuti


Risposta tratta da :
Ragionamento critico verbale
Comune di Napoli Quiz - Concorsi-corso pubblici per titoli ed esami, per il reclutamento complessivo di 534 unita' di personale di ruolo con diversi profili professionali delle categorie C e D - Selezioni per LAUREATI



di seguito le risposte errate:

 è stata abbandonata per i rifiuti a bassa attività in seguito ad un accordo internazionale
 nessuna delle alternative proposte
 è stata abbandonata solo dall'Italia
 è ancora oggi utilizzata da alcuni Paesi

ShowAnswer








Cerca

CONCORSI NELLE PROVINCE

Agrigento   Alessandria   Ancona   Aosta   Arezzo   Ascoli Piceno   Asti   Avellino   Bari   Barletta Andria Trani   Belluno   Benevento   Bergamo   Biella   Bologna   Bolzano   Brescia   Brindisi   Cagliari   Caltanissetta   Campobasso   Carbonia Iglesias   Caserta   Catania   Catanzaro   Chieti   Como   Cosenza   Cremona   Crotone   Cuneo   Enna   Fermo   Ferrara   Firenze   Foggia   Forli Cesena   Frosinone   Genova   Gorizia   Grosseto   Imperia   Isernia   La Spezia   L'Aquila   Latina   Lecce   Lecco   Livorno   Lodi   Lucca   Macerata   Mantova   Massa Carrara   Matera   Messina   Milano   Modena   Monza e della Brianza   Napoli   Novara   Nuoro   Olbia Tempio   Oristano   Padova   Palermo   Parma   Pavia   Perugia   Pesaro e Urbino   Pescara   Piacenza   Pisa   Pistoia   Pordenone   Potenza   Prato   Ragusa   Ravenna   Reggio Calabria   Reggio Emilia   Rieti   Rimini   Roma   Rovigo   Salerno   Medio Campidano   Sassari   Savona   Siena   Siracusa   Sondrio   Taranto   Teramo   Terni   Torino   Ogliastra   Trapani   Trento   Treviso   Trieste   Udine   Varese   Venezia   Verbano Cusio Ossola   Vercelli   Verona   Vibo Valentia   Vicenza   Viterbo

CONCORSI NELLE REGIONI

Abruzzo   Basilicata   Calabria   Campania   Emilia Romagna   Liguria   Lombardia   Friuli Venezia Giulia   Lazio   Marche   Molise   Piemonte   Puglia   Sicilia   Sardegna   Toscana   Trentino Alto Adige   Umbria   Valle d'Aosta   Veneto
Copyright Quiz e Concorsi