Quando si parla di ESEDI esposizioni sporadiche di debole intensità a quale attività ci si riferisce? |
all'attività che è effettuata per un massimo di 60 ore l'anno, per non più di quattro ore per singolo intervento, per non più di due interventi al mese e corrisponda ad un massimo livello di esposizione a fibre di amianto pari a 10 ff/l calcolate rispetto ad un periodo di riferimento di 8 ore![]() |
Risposta tratta da : Direzione delle attività gestionali Resp.Tec. Gestori Ambientali Quiz - Albo nazionale Gestori Ambientali - Verifiche di idoneita' del Responsabile Tecnico - Cat.10 - Bonifica di beni contenenti amianto |
di seguito le risposte errate:
 all'attività che è effettuata per un massimo di 6 ore l'anno, per non più di una ora per singolo intervento, per non più di sei interventi e corrisponda ad un massimo livello di esposizione a fibre di amianto pari a 100 ff/l calcolate rispetto ad un periodo di 8 ore
 quando l'attività lavorativa si svolge continuamente, per tutto l'anno, in ambienti esposti a fibre di amianto
 all'attività che è effettuata per un massimo di 600 ore l'anno, per non più di quaranta ore per singolo intervento, per non più di dieci interventi al mese e corrisponda ad un massimo livello di esposizione a fibre di amianto pari a 100 ff/l calcolate rispetto ad un periodo di 8 ore