Tutte le domande del quiz : 2. Diritto civiletratto da:MIUR Quiz - Concorso per DSGA 2018/2019 - Concorso pubblico per 2004 posti di DSGA (Direttori dei servizi generali e amministrativi) 2018/2019  Esercitati su questo Quiz  |
RISPOSTA   "Alberto cede la proprietà della sua casa a Massa Carrara a Elena, in cambio di una villetta a Capri di proprietà di quest'ultima". Indicare la tipologia di contratto che si configura tra Alberto ed Elena, ai sensi dell'art. 1552 del Codice Civile. |
RISPOSTA   "Giorgio trasferisce a Bruno la proprietà di una sua auto d'epoca, in cambio di 15.000 euro". Il contratto tra Giorgio e Bruno è una: |
RISPOSTA   "Sempronio, noto costruttore edile, accetta di ristrutturare una casa di corte di proprietà di Tizio, utilizzando la propria impresa, promettendone la consegna entro un anno, in cambio di un compenso di 100.000 euro". Che contratto tipico si configura? |
RISPOSTA   "Tizio, droghiere di un paesino, accetta di fornire ogni mattina 5 litri di latte a Caio, unico gestore di bar dello stesso paesino, tutti i giorni feriali, dietro pagamento di 30 euro al mese". Che contratto tipico si configura, secondo l'articolo 1559 del Codice Civile? |
RISPOSTA   A meno che la legge disponga diversamente, di quanti anni è la prescrizione ordinaria prevista all'articolo 2946 del Codice Civile? |
RISPOSTA   A norma dell'art. 1277 del Codice Civile, i debiti aventi a oggetto una somma di denaro si estinguono mediante dazione di moneta avente corso legale: |
RISPOSTA   A norma dell'art. 1283 del Codice Civile, in mancanza di usi contrari, gli interessi scaduti possono produrre interessi solo: |
RISPOSTA   A norma dell'art. 1292 del Codice Civile, che cosa si intende per solidarietà attiva in un'obbligazione? |
RISPOSTA   A norma dell'art. 1498 del Codice Civile, quale tra i seguenti costituisce un obbligo per il compratore? |
RISPOSTA   A norma dell'art. 1662 del Codice Civile, il committente di un appalto può controllare lo svolgimento dei lavori? |
RISPOSTA   A norma dell'art. 1736 del Codice Civile, se è stato pattuito che il commissionario è tenuto allo star del credere, questi, nei confronti del committente: |
RISPOSTA   A norma dell'art. 1756 del Codice Civile, salvo patti o usi contrari, il mediatore d'affari ha diritto al rimborso delle spese nei confronti delle persone per incarico delle quali sono state sostenute? |
RISPOSTA   A norma dell'art. 1766 del Codice Civile, il deposito è: |
RISPOSTA   A norma dell'articolo 1260 del Codice Civile, purché il credito non abbia carattere strettamente personale o il trasferimento non sia vietato dalla legge, il creditore può trasferire il suo credito? |
RISPOSTA   A norma dell'articolo 1336 del Codice Civile, l'offerta al pubblico, salvo che risulti diversamente dalle circostanze e dagli usi, vale come proposta? |
RISPOSTA   A norma dell'articolo 1386 del Codice Civile, colui che recede avendo ricevuto un importo a titolo di caparra penitenziale dalla controparte: |
RISPOSTA   A norma dell'articolo 1455 del Codice Civile, il contratto non si può risolvere per inadempimento se l'inadempimento di una parte ha scarsa importanza: |
RISPOSTA   A norma dell'articolo 1473 del Codice Civile, se le parti hanno deferito a un terzo la determinazione del prezzo di una cosa venduta, ma questi non può o non vuole accettare l'incarico: |
RISPOSTA   A norma dell'articolo 1559 del Codice Civile, qual è il contratto con il quale una parte si obbliga, verso corrispettivo di un prezzo, a eseguire, a favore dell'altra, prestazioni periodiche o continuative di cose? |
RISPOSTA   Ai sensi degli articoli 1268 e 1269 del Codice Civile, la delegazione: |
|
 Esercitati su questo Quiz  |
Cerca
CONCORSI NELLE PROVINCE
Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta Andria Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forli Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L'Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano Cusio Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

"Alberto cede la proprietà della sua casa a Massa Carrara a Elena, in cambio di una villetta a Capri di proprietà di quest'ultima". Indicare la tipologia di contratto che si configura tra Alberto ed Elena, ai sensi dell'art. 1552 del Codice Civile.
"Tizio, droghiere di un paesino, accetta di fornire ogni mattina 5 litri di latte a Caio, unico gestore di bar dello stesso paesino, tutti i giorni feriali, dietro pagamento di 30 euro al mese". Che contratto tipico si configura, secondo l'articolo 1559 del Codice Civile?