Quiz e Concorsi
  • Ultimi CONCORSI
  • Mappa Concorsi Attivi
  • Ultimi QUIZ
  • QUIZ per argomenti
  • QUIZ Patente B
  • Medicina
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2016
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2015
  • Contattaci

Tutte le domande del quiz : Contabilità pubblica

tratto da:
M.E.F.
Quiz - Concorso pubblico, per esami, per reclutamento di Concorso pubblico per il reclutamento di centosettantanove unita' di personale della terza area, fascia retributiva F1



 Esercitati su questo Quiz 

RISPOSTA   Domanda di media difficoltà "La pubblicità dei giochi che prevedono vincite in denaro deve riportare in modo chiaramente visibile la percentuale di probabilità di vincita che il soggetto ha nel singolo gioco pubblicizzato. Qualora la stessa percentuale non sia definibile, è indicata la percentuale storica per giochi similari." Ciò è previsto...
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà A decorrere da quale anno finanziario il bilancio di previsione dello Stato venne ripartito, ai fini dell'approvazione parlamentare, in unità previsionali di base, anziché in capitoli?
RISPOSTA   Domanda difficile A mente del d. lgs. n. 279/97, al fine di consentire la valutazione economica dei servizi e delle attività prodotti, le pubbliche amministrazioni adottano:
RISPOSTA   Domanda difficile A mente del Titolo V della Costituzione, l'armonizzazione dei bilanci pubblici e il coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario sono:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà A mente dell'art. 81 della Costituzione e della legge n. 196/2009 (art. 17), la copertura finanziaria delle leggi che importino nuove o maggiori oneri, ovvero minori entrate, è determinata mediante:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà A mente della legge n. 196/2009 (art. 17), qualora nel corso dell'attuazione di leggi si verifichino o siano in procinto di verificarsi scostamenti rispetto alle previsioni indicate dalle leggi al fine della copertura finanziaria, ...
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà A norma del D.Lgs. n. 163/2006, è possibile costituire un consorzio "stabile" con due consorziati?
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà A norma dell'art. 22 della l. 196/2009, il bilancio pluriennale dello Stato è redatto solo in termini di competenza?
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà A norma della l. 196/2009, art. 23, con il disegno di legge di bilancio è possibile modificare gli importi stanziati da singole leggi di spesa?
RISPOSTA   Domanda difficile A norma della l. 196/2009, art. 34, possono essere assunti impegni:
RISPOSTA   Domanda difficile A norma della l. 196/2009, art. 5, il Presidente dell'Istat è nominato ...
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà A norma della l. 196/2009, così come modificata dalla l. 39/2011, gli obiettivi - definiti in termini di rapporto al PIL - per l'indebitamento netto, per il saldo di cassa e per il debito della amministrazioni pubbliche per ciascuno anno del periodo di riferimento, sono indicati ...
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà A norma della l. 196/2009, così come modificata dalla l. 39/2011, tenendo conto di quali parametri è formato il disegno di legge del bilancio annuale di previsione dello Stato a legislazione vigente?
RISPOSTA   Domanda difficile A norma della l. 196/2009, così come modificata dalla legge 39/2011, in quale dei seguenti documenti è riportata l'indicazione di eventuali disegni di legge collegati alla manovra di finanza pubblica?
RISPOSTA   Domanda difficile A norma delle disposizioni contenute nel D.Lgs. n. 163/2006, l'affidamento di lavori in concessione mediante il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, prende in considerazione alcuni elementi variabili in relazione all'opera da realizzare. Tra essi è compresa anche la durata della concessione?
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà A norma delle disposizioni dettate dalla legge 14/1/1994, n. 20, nei confronti di quali soggetti si computa la responsabilità contabile, nel caso di deliberazioni degli organi collegiali?
RISPOSTA   Domanda difficile A norma delle disposizioni dettate dalla legge 14/1/1994, n. 20, se il fatto dannoso da cui sorge la responsabilità contabile è causato da più persone, esiste responsabilità solidale?
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà A norma di quanto dispone il D.Lgs. n. 163/2006 quando - in esito all'esperimento di una procedura aperta o ristretta o di un dialogo competitivo - tutte le offerte presentate sono irregolari ovvero inammissibili, la stazione appaltante può aggiudicare avvalendosi della procedura negoziata previa pubblicazione del bando di gara?
RISPOSTA   Domanda facile A norma di quanto dispone il D.Lgs. n. 163/2006, chi accerta che dall'esecuzione dei contratti non sia derivato pregiudizio per il pubblico erario?
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà A norma di quanto dispone il D.Lgs. n. 163/2006, chi predispone ed invia al Governo e al Parlamento una relazione annuale nella quale si evidenziano le disfunzioni riscontrate nel settore dei contratti pubblici con particolare riferimento, tra l'altro, alla frequenza del ricorso a sospensioni dell'esecuzione o a varianti in corso di esecuzione?

 Esercitati su questo Quiz 
1234567»
[bbp-single-forum id=21165]

ShowQuestions

Cerca

CONCORSI NELLE PROVINCE

Agrigento   Alessandria   Ancona   Aosta   Arezzo   Ascoli Piceno   Asti   Avellino   Bari   Barletta Andria Trani   Belluno   Benevento   Bergamo   Biella   Bologna   Bolzano   Brescia   Brindisi   Cagliari   Caltanissetta   Campobasso   Carbonia Iglesias   Caserta   Catania   Catanzaro   Chieti   Como   Cosenza   Cremona   Crotone   Cuneo   Enna   Fermo   Ferrara   Firenze   Foggia   Forli Cesena   Frosinone   Genova   Gorizia   Grosseto   Imperia   Isernia   La Spezia   L'Aquila   Latina   Lecce   Lecco   Livorno   Lodi   Lucca   Macerata   Mantova   Massa Carrara   Matera   Messina   Milano   Modena   Monza e della Brianza   Napoli   Novara   Nuoro   Olbia Tempio   Oristano   Padova   Palermo   Parma   Pavia   Perugia   Pesaro e Urbino   Pescara   Piacenza   Pisa   Pistoia   Pordenone   Potenza   Prato   Ragusa   Ravenna   Reggio Calabria   Reggio Emilia   Rieti   Rimini   Roma   Rovigo   Salerno   Medio Campidano   Sassari   Savona   Siena   Siracusa   Sondrio   Taranto   Teramo   Terni   Torino   Ogliastra   Trapani   Trento   Treviso   Trieste   Udine   Varese   Venezia   Verbano Cusio Ossola   Vercelli   Verona   Vibo Valentia   Vicenza   Viterbo

CONCORSI NELLE REGIONI

Abruzzo   Basilicata   Calabria   Campania   Emilia Romagna   Liguria   Lombardia   Friuli Venezia Giulia   Lazio   Marche   Molise   Piemonte   Puglia   Sicilia   Sardegna   Toscana   Trentino Alto Adige   Umbria   Valle d'Aosta   Veneto
Copyright Quiz e Concorsi