Quiz e Concorsi
  • Ultimi CONCORSI
  • Mappa Concorsi Attivi
  • Ultimi QUIZ
  • QUIZ per argomenti
  • QUIZ Patente B
  • Medicina
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2016
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2015
  • Contattaci

Tutte le domande del quiz : Normativa scolastica

tratto da:
MIUR
Quiz - Concorso Infanzia e Primaria 2019 - Concorso ordinario per le scuole - Infanzia e Primaria 2019 - Quesiti di esercitazione per la prova preselettiva



 Esercitati su questo Quiz 

RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai sensi dell'art. 2, comma 3, del D.lgs. n. 65/2017, i servizi educativi per l'infanzia sono articolati in:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai sensi dell'art. 2, comma 3, lettera b), del D.lgs. n. 65/2017, le sezioni primavera accolgono bambine e bambini:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai sensi dell'art. 2, comma 5, del D.lgs. n. 65/2017, la scuola dell'infanzia assume una funzione strategica nel Sistema integrato di educazione e di istruzione operando in continuità con i servizi educativi per l'infanzia e con:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai sensi dell'art. 2, comma 5, del D.P.R. n. 89/2009, l'orario di funzionamento della scuola dell'infanzia è stabilito in:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai sensi dell'art. 2, comma 5, del D.P.R. n. 89/2009, nella scuola dell'infanzia permane la possibilità di chiedere, da parte delle famiglie, un tempo scuola ridotto, limitato alla sola fascia del mattino, per complessive:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai sensi dell'art. 21 della L. n. 97/1994, possono essere costituiti istituti comprensivi di scuola materna, elementare e secondaria di primo grado nei comuni montani con meno di:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai sensi dell'art. 21, comma 1, della legge 15 marzo 1997, n. 59, l'autonomia delle istituzioni scolastiche si inserisce:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai sensi dell'art. 21, comma 1, della legge 15 marzo 1997, n. 59, l'autonomia delle istituzioni scolastiche si realizza:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai sensi dell'art. 21, comma 4, della Legge n. 59/1997, la personalità giuridica e l'autonomia sono attribuite alle istituzioni scolastiche in relazione:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai sensi dell'art. 21, comma 7, della legge 15 marzo 1997, n. 59, le istituzioni scolastiche dotate di personalità giuridica e autonomia:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai sensi dell'art. 21, comma 8, della legge 15 marzo 1997, n. 59, l'autonomia organizzativa è finalizzata alla:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai sensi dell'art. 21, comma 9, della legge 15 marzo 1997, n. 59, l'autonomia didattica è finalizzata al perseguimento degli obiettivi generali del sistema nazionale di istruzione, nel rispetto:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai sensi dell'art. 21, comma 9, della legge 15 marzo 1997, n. 59, l'autonomia didattica è finalizzata al perseguimento:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai sensi dell'art. 21, comma 9, della legge 15 marzo 1997, n. 59, l'autonomia didattica si sostanzia:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai sensi dell'art. 22, comma 1, del D.lgs. n. 64/2017, l'orario di lavoro del personale inviato all'estero, rispetto a quello in Italia, è:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai sensi dell'art. 24, comma 2, del D.Lgs. n. 64/2017, per lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi del primo e del secondo ciclo d'istruzione nelle scuole italiane all'estero, chi provvede ad inviare il personale necessario alla formazione delle relative commissioni?
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai sensi dell'art. 283, comma 1, del D.lgs. n. 297/1994, a quali soggetti possono essere assegnati direttamente i fondi per la realizzazione di attività di aggiornamento destinate al personale?
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai sensi dell'art. 285, comma 3, del D.lgs. n. 297/1994, quali funzioni potevano svolgere gli istituti regionali di ricerca, sperimentazione e aggiornamento educativi (IRRSAE)?
RISPOSTA   Domanda facile Ai sensi dell'art. 3 della L. Cost. n. 3/2011, lo Stato ha legislazione esclusiva in materia di:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai sensi dell'art. 3, c. 4, del D.P.R. 10 ottobre 1996, n. 567, l'accettazione di somme provenienti da privati, per la realizzazione delle iniziative complementari e delle attività integrative delle istituzioni scolastiche, è deliberata:

 Esercitati su questo Quiz 
«78910111213»
[bbp-single-forum id=21165]

ShowQuestions

Cerca

CONCORSI NELLE PROVINCE

Agrigento   Alessandria   Ancona   Aosta   Arezzo   Ascoli Piceno   Asti   Avellino   Bari   Barletta Andria Trani   Belluno   Benevento   Bergamo   Biella   Bologna   Bolzano   Brescia   Brindisi   Cagliari   Caltanissetta   Campobasso   Carbonia Iglesias   Caserta   Catania   Catanzaro   Chieti   Como   Cosenza   Cremona   Crotone   Cuneo   Enna   Fermo   Ferrara   Firenze   Foggia   Forli Cesena   Frosinone   Genova   Gorizia   Grosseto   Imperia   Isernia   La Spezia   L'Aquila   Latina   Lecce   Lecco   Livorno   Lodi   Lucca   Macerata   Mantova   Massa Carrara   Matera   Messina   Milano   Modena   Monza e della Brianza   Napoli   Novara   Nuoro   Olbia Tempio   Oristano   Padova   Palermo   Parma   Pavia   Perugia   Pesaro e Urbino   Pescara   Piacenza   Pisa   Pistoia   Pordenone   Potenza   Prato   Ragusa   Ravenna   Reggio Calabria   Reggio Emilia   Rieti   Rimini   Roma   Rovigo   Salerno   Medio Campidano   Sassari   Savona   Siena   Siracusa   Sondrio   Taranto   Teramo   Terni   Torino   Ogliastra   Trapani   Trento   Treviso   Trieste   Udine   Varese   Venezia   Verbano Cusio Ossola   Vercelli   Verona   Vibo Valentia   Vicenza   Viterbo

CONCORSI NELLE REGIONI

Abruzzo   Basilicata   Calabria   Campania   Emilia Romagna   Liguria   Lombardia   Friuli Venezia Giulia   Lazio   Marche   Molise   Piemonte   Puglia   Sicilia   Sardegna   Toscana   Trentino Alto Adige   Umbria   Valle d'Aosta   Veneto
Copyright Quiz e Concorsi