Quiz e Concorsi
  • Ultimi CONCORSI
  • Mappa Concorsi Attivi
  • Ultimi QUIZ
  • QUIZ per argomenti
  • QUIZ Patente B
  • Medicina
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2016
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2015
  • Contattaci

Tutte le domande del quiz : Matematica

tratto da:
Carabinieri
Quiz - Concorso per il reclutamento di 1050 allievi carabinieri in ferma quadriennale riservato, ai sensi dell'art.2199 del decreto legislativo n.66 del 2010, ai volontari delle Forze armate in ferma prefissata di un anno o quadriennale ovvero in rafferma annuale, in servizio o in congedo (anno 2016)



 Esercitati su questo Quiz 

RISPOSTA    In una fabbrica di utensili ogni 800 pezzi se ne producono 12 difettosi. Qual è il rapporto tra i pezzi difettosi e quelli prodotti?
RISPOSTA   Domanda difficile In una libreria, i volumi di fumetti sono disposti in 7 pile, ciascuna formata da 12 libri. Si decide di riordinare i fumetti in 4 pile, in modo tale che tutte contino lo stesso numero di libri. Quanti volumi di fumetti ci sono in ciascuna pila?
RISPOSTA    In una progressione aritmetica, la differenza costante fra un termine e il suo precedente viene chiamata:
RISPOSTA   Domanda difficile In una progressione geometrica, il quoziente costante fra un termine e il suo precedente è detto:
RISPOSTA    In una proporzione i medi sono 15 e 12 e gli estremi 10 e 18. Come va scritta?
RISPOSTA   Domanda difficile In una proporzione, quando avviene che il medio incognito è uguale alla radice quadrata del prodotto dei due estremi?
RISPOSTA   Domanda difficile In una trasformazione geometrica, un punto che ha se stesso per immagine è:
RISPOSTA    L' espressione a+b-c, con a = 3; b = 4; c = 6; equivale a:
RISPOSTA    L'altezza delle facce laterali della piramide retta si chiama:
RISPOSTA    L'angolo che si ottiene come intersezione fra un diedro ed un qualunque piano perpendicolare al suo spigolo è:
RISPOSTA    L'elemento neutro della moltiplicazione è:
RISPOSTA    L'equazione ax=b per a=0 e b diverso da zero, viene detta:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà L'espressione (+13) + (-8) è:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà L'espressione (+2)·(+2)² è uguale a:
RISPOSTA    L'espressione (-5)·(+3)·(-2)·0 è uguale a:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà L'espressione (9·10) · (3·5) è uguale a:
RISPOSTA    L'espressione -2x+3ab-3x-3ab ridotta in termini simili corrisponde a:
RISPOSTA    L'espressione 0 elevato 4 è uguale a:
RISPOSTA   Domanda difficile L'espressione 3 · (7-2)+5=28-(5-3) · 4 si può definire:
RISPOSTA   Domanda facile L'espressione 5 elevato 3/2 corrisponde:

 Esercitati su questo Quiz 
«15161718192021»
[bbp-single-forum id=21165]

ShowQuestions

Cerca

CONCORSI NELLE PROVINCE

Agrigento   Alessandria   Ancona   Aosta   Arezzo   Ascoli Piceno   Asti   Avellino   Bari   Barletta Andria Trani   Belluno   Benevento   Bergamo   Biella   Bologna   Bolzano   Brescia   Brindisi   Cagliari   Caltanissetta   Campobasso   Carbonia Iglesias   Caserta   Catania   Catanzaro   Chieti   Como   Cosenza   Cremona   Crotone   Cuneo   Enna   Fermo   Ferrara   Firenze   Foggia   Forli Cesena   Frosinone   Genova   Gorizia   Grosseto   Imperia   Isernia   La Spezia   L'Aquila   Latina   Lecce   Lecco   Livorno   Lodi   Lucca   Macerata   Mantova   Massa Carrara   Matera   Messina   Milano   Modena   Monza e della Brianza   Napoli   Novara   Nuoro   Olbia Tempio   Oristano   Padova   Palermo   Parma   Pavia   Perugia   Pesaro e Urbino   Pescara   Piacenza   Pisa   Pistoia   Pordenone   Potenza   Prato   Ragusa   Ravenna   Reggio Calabria   Reggio Emilia   Rieti   Rimini   Roma   Rovigo   Salerno   Medio Campidano   Sassari   Savona   Siena   Siracusa   Sondrio   Taranto   Teramo   Terni   Torino   Ogliastra   Trapani   Trento   Treviso   Trieste   Udine   Varese   Venezia   Verbano Cusio Ossola   Vercelli   Verona   Vibo Valentia   Vicenza   Viterbo

CONCORSI NELLE REGIONI

Abruzzo   Basilicata   Calabria   Campania   Emilia Romagna   Liguria   Lombardia   Friuli Venezia Giulia   Lazio   Marche   Molise   Piemonte   Puglia   Sicilia   Sardegna   Toscana   Trentino Alto Adige   Umbria   Valle d'Aosta   Veneto
Copyright Quiz e Concorsi