Tutte le domande del quiz : Educazione civicatratto da:Polizia di Stato Quiz - 654 allievi agenti di Polizia 2018/2019 Concorso pubblico, per esame e titoli, per l'assunzione di 654 allievi agenti della Polizia di Stato, riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno o quadriennale ovvero in rafferma annuale in servizio o in congedo  Esercitati su questo Quiz  |
| RISPOSTA   In Italia, le Regioni a statuto speciale sono: |
RISPOSTA   In Italia, quando si può agire in giudizio per tutelare i propri diritti? |
RISPOSTA   In Italia, salvo diverso termine stabilito nel testo stesso, una legge entra in vigore: |
| RISPOSTA   In Italia, un recluso può manifestare liberamente il proprio pensiero a mezzo stampa? |
RISPOSTA   In Italia, una proposta popolare di legge deve essere sottoscritta da almeno: |
| RISPOSTA   In occasione di un referendum sulle leggi ordinarie dello Stato, il diritto di voto è riconosciuto a: |
| RISPOSTA   In quale anno è stato approvato lo Statuto dei lavoratori? |
RISPOSTA   In quale anno fu fondata l'organizzazione internazionale umanitaria Amnesty International? |
RISPOSTA   In quale anno nasce la Nato? |
RISPOSTA   In quale armo la Croce Rossa ha ricevuto il premio Balzan per l'umanità? |
RISPOSTA   In quale articolo della Costituzione si dice che «L'Italia è una Repubblica fondata sul lavoro»? |
RISPOSTA   In quale dei seguenti casi la Costituzione italiana prevede espressamente che le Camere, anche se sciolte, si debbano necessariamente riunire? |
RISPOSTA   In quale di queste città non ha sede il segretariato generale del Parlamento europeo |
RISPOSTA   In quale forma di governo il Presidente è Capo dello Stato e al contempo Capo del Governo? |
RISPOSTA   In quale parte della Costituzione italiana sono disciplinatele caratteristiche della bandiera della Repubblica? |
| RISPOSTA   In quale settore economico può essere classificato il commercio? |
| RISPOSTA   In quante sezioni si articola il Consiglio di Stato? |
| RISPOSTA   In uno stato democratico a chi appartiene la sovranità? |
RISPOSTA   L'aborto in Italia: |
RISPOSTA   L'accezione "clandestinità", in termini di legalità identifica: |
|
 Esercitati su questo Quiz  |
Cerca
CONCORSI NELLE PROVINCE
Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta Andria Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forli Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L'Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano Cusio Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

In Italia, quando si può agire in giudizio per tutelare i propri diritti?
In quale anno fu fondata l'organizzazione internazionale umanitaria Amnesty International?
In quale dei seguenti casi la Costituzione italiana prevede espressamente che le Camere, anche se sciolte, si debbano necessariamente riunire?