Quiz e Concorsi
  • Ultimi CONCORSI
  • Mappa Concorsi Attivi
  • Ultimi QUIZ
  • QUIZ per argomenti
  • QUIZ Patente B
  • Medicina
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2016
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2015
  • Contattaci

Tutte le domande del quiz : Organi di senso

tratto da:
Medicina
Quiz - MIUR - Esame di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di Medico. Prima Sessione del 13 luglio 2016



 Esercitati su questo Quiz 

RISPOSTA   Domanda facile Il mascellare superiore partecipa alla costituzione di:
RISPOSTA   Domanda facile Il melanoma della mucosa orale è:
RISPOSTA   Domanda facile Il melanoma della mucosa orale è:
RISPOSTA   Domanda facile Il metodo più semplice per controllare la periferia retinica è:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Il mucocele dei seni paranasali provoca
RISPOSTA   Domanda facile Il nervo infraorbitario è ramo:
RISPOSTA   Domanda facile Il nervo trigemino è:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Il paziente con glaucoma pigmentario è più frequentemente:
RISPOSTA   Domanda facile Il pemfigoide cicatriziale è di origine:
RISPOSTA   Domanda facile Il rabdomiosarcoma:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Il reflusso gastro-esofago-faringeo può essere responsabile di:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Il termine gnato-schisi definisce:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Il trattamento dell'epistassi:
RISPOSTA   Domanda facile In caso di diplopia insorta acutamente è opportuno
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà In caso di occhio rosso, dolente, con moderata diminuzione del visus e pupilla in miosi la diagnosi più probabile è:
RISPOSTA   Domanda facile In caso di sospetta cheratite erpetica l'errore da evitare è
RISPOSTA   Domanda facile In quale delle patologie elencate è indicata una profilassi antibiotica preoperatoria in chirurgia orale?
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà In quale delle seguenti affezioni dell'orecchio vi è il rischio di complicanze endocraniche?
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà In quale delle seguenti condizioni è indicata l'iniezione di gentamicina intratimpanica?
RISPOSTA   Domanda facile In quale delle seguenti condizioni è indicata l'iniezione di tossina botulinica nelle corde vocali?

 Esercitati su questo Quiz 
1234567»
[bbp-single-forum id=21165]

ShowQuestions

Cerca

CONCORSI NELLE PROVINCE

Agrigento   Alessandria   Ancona   Aosta   Arezzo   Ascoli Piceno   Asti   Avellino   Bari   Barletta Andria Trani   Belluno   Benevento   Bergamo   Biella   Bologna   Bolzano   Brescia   Brindisi   Cagliari   Caltanissetta   Campobasso   Carbonia Iglesias   Caserta   Catania   Catanzaro   Chieti   Como   Cosenza   Cremona   Crotone   Cuneo   Enna   Fermo   Ferrara   Firenze   Foggia   Forli Cesena   Frosinone   Genova   Gorizia   Grosseto   Imperia   Isernia   La Spezia   L'Aquila   Latina   Lecce   Lecco   Livorno   Lodi   Lucca   Macerata   Mantova   Massa Carrara   Matera   Messina   Milano   Modena   Monza e della Brianza   Napoli   Novara   Nuoro   Olbia Tempio   Oristano   Padova   Palermo   Parma   Pavia   Perugia   Pesaro e Urbino   Pescara   Piacenza   Pisa   Pistoia   Pordenone   Potenza   Prato   Ragusa   Ravenna   Reggio Calabria   Reggio Emilia   Rieti   Rimini   Roma   Rovigo   Salerno   Medio Campidano   Sassari   Savona   Siena   Siracusa   Sondrio   Taranto   Teramo   Terni   Torino   Ogliastra   Trapani   Trento   Treviso   Trieste   Udine   Varese   Venezia   Verbano Cusio Ossola   Vercelli   Verona   Vibo Valentia   Vicenza   Viterbo

CONCORSI NELLE REGIONI

Abruzzo   Basilicata   Calabria   Campania   Emilia Romagna   Liguria   Lombardia   Friuli Venezia Giulia   Lazio   Marche   Molise   Piemonte   Puglia   Sicilia   Sardegna   Toscana   Trentino Alto Adige   Umbria   Valle d'Aosta   Veneto
Copyright Quiz e Concorsi