Tutte le domande del quiz : Materie specialistichetratto da:ASL Matera Quiz - Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n.4 posti di collaboratore professionale sanitario - tecnico di laboratorio biomedico, categoria D  Esercitati su questo Quiz  |
RISPOSTA   Quando si ha una distribuzione con forma asimmetrica positiva? |
RISPOSTA   Quando un eritrocita che contiene granuli di ferro è colorato con il Blu di Prussia, la cellula è chiamata: |
RISPOSTA   QUANTI ANNI DURA IN CARICA IL COLLEGIO SINDACALE DELLE ASL? |
RISPOSTA   QUANTI ANNI DURA L'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO DEI MEDICINALI? |
RISPOSTA   Quanto è stabile a temperatura ambiente un campione per la determinazione dell'APTT? |
RISPOSTA   Quanto tempo intercorre tra il momento dell'infezione e la comparsa di anticorpi anti-HCV? |
RISPOSTA   Se in gas-cromatografia si supera la temperatura massima di lavoro: |
RISPOSTA   Se l'assorbanza di una soluzione è 16,2 quale diluizione usereste per avere il minor errore nella misura? |
RISPOSTA   Se un insieme di numeri è sistemato in ordine di grandezza: |
RISPOSTA   Se un paziente ha un conteggio di reticolociti del 7% ed un ematocritico del 20% qual' è il conteggio corretto dei reticolociti? |
RISPOSTA   SECONDO IL D.LGS. 502/1992 IL SSN È: |
RISPOSTA   SECONDO IL D.LGS. N.419/1999 E IL D.P.R. N. 70/2001, L'ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ: |
RISPOSTA   SECONDO L'ARTICOLO 32 DELLA COSTITUZIONE, I TRATTAMENTI SANITARI: |
RISPOSTA   Secondo la definizione classica, la probabilità di un evento è: |
RISPOSTA   Secondo la legge italiana, un donatore di sesso femminile può donare sangue intero quando il suo livello di Hb è superiore a: |
RISPOSTA   Secondo la legge italiana, un donatore di sesso maschile può donare sangue intero quando il suo livello di Hb è superiore a: |
RISPOSTA   Secondo la legge trasfusionale, il PFC (plasma fresco congelato) deve esse congelato entro: |
RISPOSTA   Si consideri il carattere “colore degli occhi” rilevato su un campione di studenti: |
RISPOSTA   Si consideri l'insieme dei numeri (1, 1, 1, 2, 5, 6, 8, 10, 11,11, 11): |
RISPOSTA   Si consideri una variabile causuale distribuita secondo la legge di Poisson, se il suo valore atteso è pari a 4, a quanto ammonta la varianza? |
|
 Esercitati su questo Quiz  |
Cerca
CONCORSI NELLE PROVINCE
Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta Andria Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forli Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L'Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano Cusio Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

Quando si ha una distribuzione con forma asimmetrica positiva?
Quando un eritrocita che contiene granuli di ferro è colorato con il Blu di Prussia, la cellula è chiamata:
Si consideri una variabile causuale distribuita secondo la legge di Poisson, se il suo valore atteso è pari a 4, a quanto ammonta la varianza?