Tutte le domande del quiz : Italianotratto da:Polizia Penitenziaria Quiz - 754 allievi agenti 2019 - Concorso pubblico per 754 allievi agenti della Polizia Penitenziaria, aperto anche ai CIVILI  Esercitati su questo Quiz  |
| RISPOSTA   Tra le seguenti opzioni di risposta selezionare la frase in cui è presente un complemento di termine. |
RISPOSTA   Tra le seguenti opzioni di risposta selezionare la frase in cui è presente un complemento di termine. |
RISPOSTA   Tra le seguenti opzioni di risposta selezionare la frase in cui è presente un complemento di termine. |
RISPOSTA   Tra le seguenti opzioni di risposta, indicare il periodo complesso. |
| RISPOSTA   Tra le seguenti opzioni di risposta, indicare il periodo con due proposizioni principali coordinate, tre subordinate di primo grado e due di secondo grado, tutte coordinate tra loro. |
RISPOSTA   Tra le seguenti opzioni di risposta, indicare il periodo con proposizione coordinata alla principale, proposizione dipendente e reggente della subordinata che segue. |
| RISPOSTA   Tra le seguenti opzioni di risposta, indicare il periodo con proposizioni coordinate per asindeto. |
| RISPOSTA   Tra le seguenti opzioni di risposta, indicare il periodo con proposizioni coordinate per polisindeto. |
| RISPOSTA   Tra le seguenti opzioni di risposta, indicare il periodo con quattro proposizioni subordinate, delle quali tre esplicite e la seconda finale implicita. |
| RISPOSTA   Tra le seguenti opzioni di risposta, indicare il periodo con una subordinata di primo grado oggettiva e una di secondo grado causale. |
| RISPOSTA   Tra le seguenti opzioni di risposta, indicare il periodo semplice. |
| RISPOSTA   Tra le seguenti opzioni di risposta, indicare la proposizione col complemento oggetto. |
| RISPOSTA   Tra le seguenti opzioni di risposta, indicare la proposizione col predicato multiplo. |
RISPOSTA   Tra le seguenti opzioni di risposta, indicare la proposizione col predicato verbale unico. |
| RISPOSTA   Tra le seguenti opzioni di risposta, indicare la proposizione col soggetto sottinteso. |
| RISPOSTA   Tra le seguenti opzioni di risposta, indicare la proposizione col soggetto unico. |
| RISPOSTA   Tra le seguenti opzioni di risposta, indicare la proposizione comparativa di maggioranza. |
| RISPOSTA   Tra le seguenti opzioni di risposta, indicare la proposizione comparativa di minoranza. |
| RISPOSTA   Tra le seguenti opzioni di risposta, indicare la proposizione comparativa di uguaglianza. |
| RISPOSTA   Tra le seguenti opzioni di risposta, indicare la proposizione con il complemento di compagnia. |
|
 Esercitati su questo Quiz  |
Cerca
CONCORSI NELLE PROVINCE
Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta Andria Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forli Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L'Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano Cusio Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

Tra le seguenti opzioni di risposta selezionare la frase in cui è presente un complemento di termine.
Tra le seguenti opzioni di risposta, indicare il periodo complesso.