Tutte le domande del quiz : Patologiatratto da:Medicina Quiz - MIUR - Esame di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di Medico. Prima Sessione del 13 luglio 2016  Esercitati su questo Quiz  |
RISPOSTA   Un aumento prevalente delle IGA si rileva in caso di: |
RISPOSTA   Un batterio che dopo trattamento con miscela decolorante alcool-acetone mantiene nelle sue strutture il cristal-violetto assieme al complesso mordenzante iodio-iodurato (liquido di Lugol), è: |
RISPOSTA   Un carcinoma in situ e': |
RISPOSTA   Un cheloide e' |
RISPOSTA   Un denominatore comune dell'azione lesiva nell'insorgenza della necrosi corticale diffusa renale e': |
RISPOSTA   Un elevato numero di eosinofili nel sangue periferico suggerisce la presenza di una tra :le seguenti malattie: |
RISPOSTA   Un evento tra i seguenti e' il piu' importante per determinare danno cellulare irreversibile: |
RISPOSTA   Un fattore dei seguenti e' coinvolto obbligatoriamente nella patogenesi dell'ischemia acuta: |
RISPOSTA   Un liquido ascitico, con scarso contenuto proteico, di colore paglierino e peso specifico 1010, origina da: |
RISPOSTA   Un messicano di 21 anni è portato al pronto soccorso in seguito a perdita di conoscenza. Una TAC cranica rivela cisti multiple e lesioni calcificate in entrambi gli emisferi. Il paziente non è HIV-positivo o immunocompromesso per altre cause, né presenta neoplasie. Sulla base delle conoscenze epidemiologiche viene posta diagnosi di cisticercosi (Taenia solium). Come è stata contratta l'infezione? |
RISPOSTA   Un microrganismo con quale delle seguenti caratteristiche provoca la tonsillite il cui trattamento specifico è rappresentato dalla penicillina? |
RISPOSTA   Un paziente affetto da AIDS pratica un test alla tubercolina. Dopo 48 ore si sviluppa una debole positività cutanea (eritema di 6 mm). L'interpretazione corretta del test è: |
RISPOSTA   Un paziente affetto da infezione batterica riceve un trattamento antibiotico intramuscolo a base di Penicillina. Pochi minuti dopo l'iniezione il paziente sviluppa una sindrome respiratoria acuta e perde conoscenza. Questa reazione è mediata da: |
RISPOSTA   Un paziente ha una diagnosi sospetta di brucellosi. Per confermare tale diagnosi richiediamo: |
RISPOSTA   Un paziente ha una diagnosi sospetta di mononucleosi infettiva. Per confermare la diagnosi richiediamo: |
RISPOSTA   Un picco alto con base stretta nella banda più lenta del protidogramma suggerisce: |
RISPOSTA   Un possibile meccanismo di attivazione degli oncogeni e': |
RISPOSTA   Un prolungamento del PTT con conseguente comparsa di sintomatologia emorragica può essere dovuto al deficit di quale dei seguenti fattori? |
RISPOSTA   Un protoconcogene può indurre transformazione cellulare se: |
RISPOSTA   Un quadro di meningite purulenta può essere dovuto a: |
|
 Esercitati su questo Quiz  |
Cerca
CONCORSI NELLE PROVINCE
Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta Andria Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forli Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L'Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano Cusio Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

Un aumento prevalente delle IGA si rileva in caso di:
Un carcinoma in situ e':