Tutte le domande del quiz : Ostetricia e ginecologiatratto da:Medicina Quiz - MIUR - Esame di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di Medico. Prima Sessione del 13 luglio 2016  Esercitati su questo Quiz  |
RISPOSTA   Quale delle seguenti condizione rappresenta un vantaggio nella valutazione dei villi coriali rispetto all'amniocentesi per la determinazione di anomalie fetali? |
RISPOSTA   Quale delle seguenti condizioni costituisce controindicazione all'uso della pillola anticoncezionale? |
RISPOSTA   Quale delle seguenti condizioni è causa di alti livelli materni di alfa feto proteina alla 17ma settimana di gestazione? |
RISPOSTA   Quale delle seguenti condizioni è indicativa della presenza anomala del tessuto che riveste la parete interna del utero in altri organi? |
RISPOSTA   Quale delle seguenti condizioni è la causa più probabile di sanguinamento uterino disfunzionale in una donna di 28 anni con un esame obiettivo negativo e nessun altro problema? |
RISPOSTA   Quale delle seguenti condizioni è più frequentemente associata all'oligoidramnios? |
RISPOSTA   Quale delle seguenti condizioni è più probabile che sia associata ad oligoidramnios? |
RISPOSTA   Quale delle seguenti condizioni NON è associata a difetto del setto interventricolare? |
RISPOSTA   Quale delle seguenti condizioni NON è associata al prolasso del cordone ombelicale? |
RISPOSTA   Quale delle seguenti condizioni non è assoicata ad aumento dei livelli circolanti di prolattina? |
RISPOSTA   Quale delle seguenti condizioni non è stata associata a difetti del setto intraventricolare? |
RISPOSTA   Quale delle seguenti dichiarazioni che riguarda la frequenza dell'infezione fetale conseguente a rosolia materna è corretta? |
RISPOSTA   Quale delle seguenti dichiarazioni concernenti l'emorragia post-parto primitiva NON è corretta? |
RISPOSTA   Quale delle seguenti dichiarazioni è vera riguardante i fibromi uterini? |
RISPOSTA   Quale delle seguenti dichiarazioni riguardante l'epatite B e la gravidanza è corretta? |
RISPOSTA   Quale delle seguenti dichiarazioni riguardanti il carcinoma della cervice NON è corretta? |
RISPOSTA   Quale delle seguenti è causa di alti livelli materni di alfa fetoproteina alla 17° settimana di gestazione? |
RISPOSTA   Quale delle seguenti è l'anomalia cromosomica più frequentemente riscontrata negli aborti nel primo trimester? |
RISPOSTA   Quale delle seguenti è la causa più frequente di amenorrea secondaria? |
RISPOSTA   Quale delle seguenti è la classe predominante in immunoglobuline nel colostro? |
|
 Esercitati su questo Quiz  |
Cerca
CONCORSI NELLE PROVINCE
Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta Andria Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forli Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L'Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano Cusio Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

Quale delle seguenti condizione rappresenta un vantaggio nella valutazione dei villi coriali rispetto all'amniocentesi per la determinazione di anomalie fetali?
Quale delle seguenti condizioni è causa di alti livelli materni di alfa feto proteina alla 17ma settimana di gestazione?
Quale delle seguenti condizioni non è assoicata ad aumento dei livelli circolanti di prolattina?