Tutte le domande del quiz : Fisiologiatratto da:Medicina Quiz - MIUR - Esame di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di Medico. Prima Sessione del 13 luglio 2016  Esercitati su questo Quiz  |
RISPOSTA   I Lisosomi sono |
RISPOSTA   I matrimoni tra consanguinei sono maggiormente esposti al rischio di generare figli affetti da patologie: |
RISPOSTA   I movimenti rapidi si differenziano da quelli di inseguimento lento perchè: |
RISPOSTA   I muscoli in rapporto con la faccia posteriore del rene sono: |
RISPOSTA   I neuroni che sono al servizio della propriocezione muscolare: |
RISPOSTA   I nuclei motori degli arti superiori sono raccolti nel: |
RISPOSTA   I principali centri per la regolazione della fame: |
RISPOSTA   I principali componenti dei virus sono: |
RISPOSTA   I proteosomi sono: |
RISPOSTA   I raggi ultravioletti possono indurre mutazioni, perché: |
RISPOSTA   I recettori adrenergici alfa: |
RISPOSTA   I recettori alfa 1 sono associati a: |
RISPOSTA   I recettori di membrana sono proteine sintetizzate a livello di: |
RISPOSTA   I recettori di riserva |
RISPOSTA   I recettori responsabili della rilevazione dei segnali acustici sono: |
RISPOSTA   I riflessi a partenza dai fusi neuromuscolari: |
RISPOSTA   I Sali che si ottengono per neutralizzazione di un acido forte con una base debole danno luogo a soluzioni? |
RISPOSTA   I segnali di inizio e di termine della trascrizione sono: |
RISPOSTA   I seguenti abbinamenti circa attivita' simpatica ed effetto sull'organo bersaglio sono corretti, tranne: |
RISPOSTA   I tubuli contorti prossimali del nefrone: |
|
 Esercitati su questo Quiz  |
Cerca
CONCORSI NELLE PROVINCE
Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta Andria Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forli Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L'Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano Cusio Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

I Lisosomi sono
I principali centri per la regolazione della fame: