Tutte le domande del quiz : Logicatratto da:ASL Matera Quiz - Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n.4 posti di collaboratore professionale sanitario - tecnico di laboratorio biomedico, categoria D  Esercitati su questo Quiz  |
RISPOSTA   IN UN SACCHETTO CI SONO 50 PALLINE, DI CUI 16 SONO DI COLORE ROSSO. QUAL È LA PERCENTUALE DELLE PALLINE ROSSE? |
RISPOSTA   IN UN SACCHETTO, CI SONO 20 BIGLIE NUMERATE DA 1 A 20 . QUAL È LA PROBABILITÀ DI ESTRARRE A CASO UN MULTIPLO DI 3 ? |
RISPOSTA   IN UN UFFICIO DOVE LAVORANO 24 IMPIEGATI NE SONO ASSENTI 6 . QUAL È LA PERCENTUALE DEGLI ASSENTI? |
RISPOSTA   IN UNA LOCALITÀ DI MONTAGNA, NELLA PRIMA SETTIMANA DI GENNAIO SONO CADUTI, GIORNO PER GIORNO, I SEGUENTI CM DI NEVE: 15, 12, 16, 9, 15, 9 E 15 . IN MEDIA, QUANTI CM DI NEVE SONO CADUTI AL GIORNO? |
RISPOSTA   IN UNA LOCALITÀ NELLA PRIMA SETTIMANA DI DICEMBRE SONO CADUTI, GIORNO PER GIORNO, I SEGUENTI MILLIMETRI DI PIOGGIA: 15, 16, 13, 8, 16, 16 E 14 . IN MEDIA QUANTI MILLIMETRI DI PIOGGIA SONO CADUTI OGNI GIORNO? |
RISPOSTA   IN UNO SCAFFALE CI SONO 40 MAGLIETTE, DI CUI 8 SONO DI COLORE BLU. QUAL È LA PERCENTUALE DELLE MAGLIETTE BLU? |
RISPOSTA   IN UNO STAGNO C'È UNA BELLISSIMA PIANTA ACQUATICA: UNA NINFEA. QUESTA NINFEA SI RIPRODUCE RADDOPPIANDO OGNI GIORNO LA PROPRIA ESTENSIONE; IN 30 GIORNI ARRIVA A COPRIRE TUTTO LO STAGNO. QUANTO TEMPO IMPIEGA PER COPRIRNE LA METÀ? |
RISPOSTA   INDIVIDUARE L'ALTERNATIVA CHE COMPLETA CORRETTAMENTE LA SEGUENTE PROPORZIONE DI TERMINI: ABUSO : X = CENSO : BLASONE. |
RISPOSTA   INDIVIDUARE L'ALTERNATIVA CHE COMPLETA CORRETTAMENTE LA SEGUENTE PROPORZIONE DI TERMINI: ACQUETARE : X = ALLESTIRE : IMPARTIRE. |
RISPOSTA   INDIVIDUARE L'ALTERNATIVA CHE COMPLETA CORRETTAMENTE LA SEGUENTE PROPORZIONE DI TERMINI: ADDENTRARE : X = COSTITUIRE : BLANDIRE. |
RISPOSTA   INDIVIDUARE L'ALTERNATIVA CHE COMPLETA CORRETTAMENTE LA SEGUENTE PROPORZIONE DI TERMINI: AEREA : X = EREGGERE : INGEGNI. |
RISPOSTA   INDIVIDUARE L'ALTERNATIVA CHE COMPLETA CORRETTAMENTE LA SEGUENTE PROPORZIONE DI TERMINI: ALLA : X = EBBE : ISSI. |
RISPOSTA   INDIVIDUARE L'ALTERNATIVA CHE COMPLETA CORRETTAMENTE LA SEGUENTE PROPORZIONE DI TERMINI: ALLEGORIA : X = PARADOSSO : OPINIONE. |
RISPOSTA   INDIVIDUARE L'ALTERNATIVA CHE COMPLETA CORRETTAMENTE LA SEGUENTE PROPORZIONE DI TERMINI: AMA : ALA = ANNA : X. |
RISPOSTA   INDIVIDUARE L'ALTERNATIVA CHE COMPLETA CORRETTAMENTE LA SEGUENTE PROPORZIONE DI TERMINI: ANGIOLOGO : VASI SANGUIGNI = NEFROLOGO : X. |
RISPOSTA   INDIVIDUARE L'ALTERNATIVA CHE COMPLETA CORRETTAMENTE LA SEGUENTE PROPORZIONE DI TERMINI: ANNUNZIO : X = FINESTRA : PALESTRA. |
RISPOSTA   INDIVIDUARE L'ALTERNATIVA CHE COMPLETA CORRETTAMENTE LA SEGUENTE PROPORZIONE DI TERMINI: AUTOMOBILE : RUOTE = TAVOLO : X. |
RISPOSTA   INDIVIDUARE L'ALTERNATIVA CHE COMPLETA CORRETTAMENTE LA SEGUENTE PROPORZIONE DI TERMINI: AVEVA : AVALLAVA = X : ESOSE |
RISPOSTA   INDIVIDUARE L'ALTERNATIVA CHE COMPLETA CORRETTAMENTE LA SEGUENTE PROPORZIONE DI TERMINI: AVVENIRE: FUTURO = FORTUITO : X. |
RISPOSTA   INDIVIDUARE L'ALTERNATIVA CHE COMPLETA CORRETTAMENTE LA SEGUENTE PROPORZIONE DI TERMINI: CANESTRO : X = COLLINE : Y. |
|
 Esercitati su questo Quiz  |
Cerca
CONCORSI NELLE PROVINCE
Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta Andria Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forli Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L'Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano Cusio Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

IN UN SACCHETTO CI SONO 50 PALLINE, DI CUI 16 SONO DI COLORE ROSSO. QUAL È LA PERCENTUALE DELLE PALLINE ROSSE?
IN UN SACCHETTO, CI SONO 20 BIGLIE NUMERATE DA 1 A 20 . QUAL È LA PROBABILITÀ DI ESTRARRE A CASO UN MULTIPLO DI 3 ?
INDIVIDUARE L'ALTERNATIVA CHE COMPLETA CORRETTAMENTE LA SEGUENTE PROPORZIONE DI TERMINI: ACQUETARE : X = ALLESTIRE : IMPARTIRE.