Tutte le domande del quiz : Materie specialistichetratto da:ASL Matera Quiz - Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n.4 posti di collaboratore professionale sanitario - tecnico di laboratorio biomedico, categoria D  Esercitati su questo Quiz  |
RISPOSTA   Gli antigeni del sistema gruppo ematico Kell sono presenti: |
RISPOSTA   Gli emocitometri in commercio determinato l'emoglobina con metodo: |
RISPOSTA   Gli Emofili crescono su: |
RISPOSTA   Gli enzimi sono: |
RISPOSTA   Gli indici di concentrazione si possono applicare: |
RISPOSTA   Gli individui adulti di gruppo 0 hanno nel loro siero anticorpi regolari naturali contro: |
RISPOSTA   Gli individui adulti di gruppo B hanno nel loro siero anticorpi regolari naturali contro: |
RISPOSTA   Gli isoenzimi non possono essere valutati mediante: |
RISPOSTA   Gli isoenzimi possono essere definiti come: |
RISPOSTA   GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO SONO: |
RISPOSTA   GLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA POSSONO ESSERE TRASFORMATI IN FONDAZIONI? |
RISPOSTA   GLI ISTITUTI ZOOPROFILATTICI SPERIMENTALI SONO: |
RISPOSTA   Gli sferociti differiscono dalle cellule normali per tutte le seguenti condizioni, tranne una; quale? |
RISPOSTA   Gli Streptococchi beta-emolitici si evidenziano su: |
RISPOSTA   I batteri che si moltiplicano in ambiente che garantisce l'esclusivo rifornimento di elementi minerali, e cioè in totale assenza di materia organica, vengono definiti: |
RISPOSTA   I batteri Gram positivi sono batteri che durante la colorazione: |
RISPOSTA   I chilomicroni sono costituiti prevalentemente da: |
RISPOSTA   I componenti termolabili di un terreno di coltura devono essere aggiunti: |
RISPOSTA   I concentrati piastrinici vengono conservati a: |
RISPOSTA   I CSM SONO: |
|
 Esercitati su questo Quiz  |
Cerca
CONCORSI NELLE PROVINCE
Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta Andria Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forli Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L'Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano Cusio Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

Gli antigeni del sistema gruppo ematico Kell sono presenti:
Gli Emofili crescono su:
Gli indici di concentrazione si possono applicare: