Tutte le domande del quiz : Radiologia e diagnosticatratto da:Medicina Quiz - MIUR - Esame di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di Medico. Prima Sessione del 13 luglio 2016  Esercitati su questo Quiz  |
RISPOSTA   Quale delle seguenti cellule umane è più sensibile alle radiazioni? |
RISPOSTA   Quale delle seguenti indagini e' da considerarsi di elezione nello studio del midollo spinale? |
RISPOSTA   Quale delle seguenti situazioni non può essere causa di una sindrome da ipertensione endocranica, sospettabile clinicamente ed obiettivabile con TAC ? |
RISPOSTA   Quale delle seguenti strutture normali mostra enhancement in corso di esame TC con mdc |
RISPOSTA   Quale delle sottoindicate tecniche riveste ruolo di indagine di elezione nello studio delle tube uterine? |
RISPOSTA   Quale di queste metodiche non evidenzia in modo diretto il disco intervertabrale |
RISPOSTA   Quale è il significato dell'acronimo PET ? |
RISPOSTA   Quale è l'esame radiologico considerato "gold standard" per la diagnosi delle patologie del naso e dei seni paranasali ? |
RISPOSTA   Quale fonte di energia viene utilizzata in ecografia? |
RISPOSTA   Quale germe e' piu' frequentemente responsabile delle flogosi suppurative? |
RISPOSTA   Quale indagine consente di studiare le fasi di evoluzione di un focolaio emorragico del parenchima cerebrale: |
RISPOSTA   Quale indagine radiologica è più sensibile, specifica, accurata, rapida e non invasiva in pediatria nella diagnosi di trombosi della vena renale: |
RISPOSTA   Quale indagine radiologica e' la piu' appropriata per la valutazione delle complicanze di una pancreatite acuta? |
RISPOSTA   Quale indagine strumentale e' la piu' indicata per la valutazione della funzionalità renale ? |
RISPOSTA   Quale marcatore rimane elevato piu' a lungo dopo infarto del miocardio? |
RISPOSTA   Quale metodica di imaging stadia con più accuratezza il carcinoma della prostata extra-capsulare? |
RISPOSTA   Quale metodica e' da considerarsi "gold standard" nello studio delle strutture vascolari arteriose |
RISPOSTA   Quale mezzo di contrasto viene iniettato e.v. nell'esecuzione di una TC? |
RISPOSTA   Quale parametro di laboratorio e' sempre aumentato nella sindrome di Cushing? |
RISPOSTA   Quale quadro radiologico è diagnostico per la presenza di bronchiectasie? |
|
 Esercitati su questo Quiz  |
Cerca
CONCORSI NELLE PROVINCE
Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta Andria Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forli Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L'Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano Cusio Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

Quale delle seguenti cellule umane è più sensibile alle radiazioni?
Quale delle seguenti situazioni non può essere causa di una sindrome da ipertensione endocranica, sospettabile clinicamente ed obiettivabile con TAC ?
Quale indagine consente di studiare le fasi di evoluzione di un focolaio emorragico del parenchima cerebrale: