Tutte le domande del quiz : Cittadinanza e Costituzionetratto da:Ministero della Difesa Quiz - Concorso VFP4 2019 (1756 posti) - Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1756 VFP4 nell'Esercito, nella Marina Militare e nell'Aeronautica Militare - anno 2019  Esercitati su questo Quiz  |
| RISPOSTA   "Giustizia sociale" significa: |
| RISPOSTA   "Uguaglianza davanti alla legge" significa che: |
| RISPOSTA   A Bruxelles: |
| RISPOSTA   A che età si può iniziare a scommettere? |
| RISPOSTA   A che serve l'autocertificazione? |
| RISPOSTA   A chi devono essere presentate le proposte di legge di iniziativa popolare? |
| RISPOSTA   A chi si rivolge la Costituzione italiana quando richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale? |
| RISPOSTA   A chi spetta definire gli orari, I moduli di insegnamento, I gruppi di studenti secondo I reali bisogni degli allievi? |
| RISPOSTA   A chi spetta il potere di indire le elezioni per le nuove Camere? |
RISPOSTA   A chi spetta il potere di scioglimento delle Camere? |
| RISPOSTA   A chi spetta l'istituzione di insegnamenti aggiuntivi e l'organizzazione di attività per aiutare gli studenti in difficoltà? |
| RISPOSTA   A chi spetta provvedere all'organizzazione e al funzionamento dei servizi relativi alla giustizia? |
| RISPOSTA   A chi spetta provvedere all'organizzazione ed al funzionamento dei servizi relativi alla giustizia? |
RISPOSTA   A chi spetta scegliere I metodi, gli strumenti ed I tempi di insegnamento più adatti agli studenti? |
| RISPOSTA   A chi spetta, ferme le competenze del CSM, il funzionamento dei servizi relativi alla giustizia? |
RISPOSTA   A cosa ci si riferisce parlando di NASpI? |
| RISPOSTA   A cosa ci si riferisce quando si parla di "morti bianche"? |
| RISPOSTA   A cosa ci si riferisce quando si parla di “quote di genere”? |
| RISPOSTA   A cosa è associabile il termine “concordatario”? |
| RISPOSTA   A cosa è dovuto l'effetto serra? |
|
 Esercitati su questo Quiz  |
Cerca
CONCORSI NELLE PROVINCE
Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta Andria Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forli Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L'Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano Cusio Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

A chi spetta il potere di scioglimento delle Camere?
A chi spetta scegliere I metodi, gli strumenti ed I tempi di insegnamento più adatti agli studenti?