Tutte le domande del quiz : Contratti pubblicitratto da:Ospedale dei Colli Quiz 8 collaboratori amministrativi 2020Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 8 Collaboratori Amministrativi Professionali, categoria D - 2020 - Banca dati UFFICIALE  Esercitati su questo Quiz  |
RISPOSTA   A norma del disposto di cui al co. 8, art. 23, D.Lgs. n. 50/2016 e della L.R. Campania n. 3/2007, quale progetto deve essere, altresì, corredato da apposito piano di manutenzione dell'opera e delle sue parti in relazione al ciclo di vita? |
RISPOSTA   A norma del disposto di cui all'art. 102 del D.Lgs. n. 50/2016, per forniture e servizi di importo inferiore alla soglia comunitaria: |
RISPOSTA   A norma del disposto di cui all'art. 23 del D.Lgs. n. 50/2016, la progettazione in materia di lavori pubblici si articola secondo: |
RISPOSTA   A norma del disposto di cui all'art. 31 del D.Lgs. n. 50/2016, chi cura, in ciascuna fase di attuazione degli interventi, il controllo sui livelli di prestazione, di qualità e di prezzo determinati in coerenza alla copertura finanziaria e ai tempi di realizzazione dei programmi? |
RISPOSTA   A norma del disposto di cui all'art. 35 del D.Lgs. n. 50/2016, ai fini dell'applicazione del Codice, per gli appalti di forniture, di servizi e per i concorsi pubblici di progettazione nei settori speciali la soglia di rilevanza comunitaria è: |
RISPOSTA   A norma di quanto dispone il Codice dei contratti pubblici in quale momento le stazioni appaltanti decretano o determinano di contrarre? |
RISPOSTA   A norma di quanto dispone il Codice dei contratti pubblici in quale momento le stazioni appaltanti individuano gli elementi essenziali del contratto? |
RISPOSTA   A norma di quanto dispone il Codice dei contratti pubblici in quale momento le stazioni appaltanti individuano i criteri di selezione degli operatori economici? |
RISPOSTA   A norma di quanto dispone il Codice dei contratti pubblici in quale momento le stazioni appaltanti individuano i criteri di selezione delle offerte? |
RISPOSTA   A norma di quanto dispone il D.Lgs. n. 50/2016 e la L.R. Campania n. 3/2007 un contratto può essere stipulato in forma elettronica? |
RISPOSTA   A norma di quanto dispone il D.Lgs. n. 50/2016 e la L.R. Campania n. 3/2007, un contratto può essere stipulato mediante atto pubblico notarile informatico? |
RISPOSTA   A norma di quanto dispone il D.Lgs. n. 50/2016 e la L.R. Campania n. 3/2007, un contratto può essere stipulato mediante forma pubblica amministrativa? |
RISPOSTA   A norma di quanto dispone il D.Lgs. n. 50/2016 e la L.R. Campania n. 3/2007, un contratto può essere stipulato mediante scrittura privata? |
RISPOSTA   A norma di quanto dispone il D.Lgs. n. 50/2016 l'offerta presentata in fase di gara è vincolante per il concorrente? |
RISPOSTA   A norma di quanto dispone il D.Lgs. n. 50/2016 un concorrente può presentare due offerte? |
RISPOSTA   A norma di quanto dispone l'art. 19 della L.R. Campania n. 3/2007, sui bandi, avvisi e inviti in quale fase le stazioni appaltanti devono provvedere alla pubblicazione sul sito informatico della Regione Campania delle informazioni relative al procedimento di aggiudicazione dell'appalto, compreso l'elenco delle imprese invitate e di quelle partecipanti alla gara? |
RISPOSTA   A norma di quanto dispone l'art. 19 della L.R. Campania n. 3/2007, sui bandi, avvisi e inviti in quale fase le stazioni appaltanti devono provvedere alla pubblicazione sul sito informatico della Regione Campania le indicazione dell'operatore economico vincitore o prescelto e la sua offerta economica? |
RISPOSTA   A norma di quanto dispone l'art. 19 della L.R. Campania n. 3/2007, sui bandi, avvisi e inviti si indichi l'affermazione corretta. |
RISPOSTA   A norma di quanto dispone l'art. 19 della L.R. Campania n. 3/2007, sui bandi, avvisi e inviti si indichi l'affermazione corretta. |
RISPOSTA   A norma di quanto dispone l'art. 19 della L.R. Campania n. 3/2007, sui bandi, avvisi e inviti si indichi l'affermazione corretta. |
|
 Esercitati su questo Quiz  |
Cerca
CONCORSI NELLE PROVINCE
Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta Andria Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forli Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L'Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano Cusio Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

A norma del disposto di cui al co. 8, art. 23, D.Lgs. n. 50/2016 e della L.R. Campania n. 3/2007, quale progetto deve essere, altresì, corredato da apposito piano di manutenzione dell'opera e delle sue parti in relazione al ciclo di vita?
A norma del disposto di cui all'art. 31 del D.Lgs. n. 50/2016, chi cura, in ciascuna fase di attuazione degli interventi, il controllo sui livelli di prestazione, di qualità e di prezzo determinati in coerenza alla copertura finanziaria e ai tempi di realizzazione dei programmi?