Quiz e Concorsi
  • Ultimi CONCORSI
  • Mappa Concorsi Attivi
  • Ultimi QUIZ
  • QUIZ per argomenti
  • QUIZ Patente B
  • Medicina
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2016
    • Quiz – Esame di Stato di abilitazione 2015
  • Contattaci

Tutte le domande del quiz : Legislazione alimentare

tratto da:
Comune di Roma
Quiz - Procedura selettiva pubblica per n.57 posti nel profilo professionale di Dietista cat. D - posizione economica D1 - famiglia Educativa e Sociale



 Esercitati su questo Quiz 

RISPOSTA   Domanda di media difficoltà A norma di quanto prevede il Reg. (CE) 1169/2011 per quali alimenti non è richiesto un elenco degli ingredienti?
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai fine del Reg. (CE) 1234/2007 per "riso lavorato" si intende:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai fine del Reg. (CE) 1234/2007 per "riso semigreggio" si intende:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai fine del Reg. (CE) 1234/2007 per "riso semilavorato" si intende:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai fini del Reg. (CE) 1169/2011 la denominazione di un alimento prescritta dalle disposizioni dell'Unione a esso applicabili o, in mancanza di tali disposizioni, la denominazione prevista dalle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative applicabili nello Stato membro nel quale l'alimento è venduto al consumatore finale o alle collettività corrisponde:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai fini del Reg. (CE) 1169/2011 per "ingrediente primario" si intende:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai fini del Reg. (CE) 1169/2011 per "ingrediente" si intende:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai fini del Reg. (CE) 1169/2011 una denominazione che descrive l'alimento e, se necessario, il suo uso e che è sufficientemente chiara affinché i consumatori determinino la sua reale natura e lo distinguano da altri prodotti con i quali potrebbe essere confuso corrisponde:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai fini del Reg. (CE) 1169/2011 una denominazione che è accettata quale nome dell'alimento dai consumatori dello Stato membro nel quale tale alimento è venduto, senza che siano necessarie ulteriori spiegazioni corrisponde:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai fini del Reg. (CE) 882/2004 che cosa s'intende per "audit"?
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai fini del Reg. (CE) 882/2004 che cosa s'intende per "Autorità competente"?
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai fini del Reg. (CE) 882/2004 cosa s'intende per "verifica"?
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai fini del Reg. (CE) 882/2004 cosa si intende per "controllo ufficiale"?
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai fini del Reg. (CE) 882/2004 l'esame di qualsiasi aspetto relativo ai mangimi, agli alimenti, alla salute e al benessere degli animali per verificare che tali aspetti siano conformi alle prescrizioni di legge relative ai mangimi, agli alimenti, alla salute e al benessere degli animali corrisponde a:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai fini del Reg. (CE) 882/2004 l'osservazione approfondita di una o più aziende del settore dei mangimi e degli alimenti, di operatori del settore dei mangimi e degli alimenti, oppure delle loro attività corrisponde a:
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Ai fini del Reg. (CE) 882/2004 la realizzazione di una sequenza predefinita di osservazioni o misure al fine di ottenere un quadro d'insieme della conformità alla normativa in materia di mangimi e di alimenti, di salute e di benessere degli animali corrisponde a:
RISPOSTA   Domanda facile Ai sensi del Reg. (CE) 882/2004 i controlli riguardano:
RISPOSTA   Domanda facile Ai sensi del Reg. (CE) 882/2004 in quale dei seguenti gruppi di fasi vengono applicati i controlli?
RISPOSTA   Domanda di media difficoltà Al fine di garantire l'effettiva attuazione delle norme sulla salute e sul benessere degli animali (Reg. (CE) 882/2004) ciascuno Stato membro dell'UE elabora un unico piano integrato di controllo nazionale pluriennale. Successivamente ciascuno Stato membro presenta alla Commissione una relazione comprendente, tra l'altro, il tipo e il numero di casi di mancata conformità accertati. Con quale cadenza temporale?
RISPOSTA   Domanda facile Che cosa è il "rischio" secondo il Reg. (CE) 178/2002?

 Esercitati su questo Quiz 
1234567
[bbp-single-forum id=21165]

ShowQuestions

Cerca

CONCORSI NELLE PROVINCE

Agrigento   Alessandria   Ancona   Aosta   Arezzo   Ascoli Piceno   Asti   Avellino   Bari   Barletta Andria Trani   Belluno   Benevento   Bergamo   Biella   Bologna   Bolzano   Brescia   Brindisi   Cagliari   Caltanissetta   Campobasso   Carbonia Iglesias   Caserta   Catania   Catanzaro   Chieti   Como   Cosenza   Cremona   Crotone   Cuneo   Enna   Fermo   Ferrara   Firenze   Foggia   Forli Cesena   Frosinone   Genova   Gorizia   Grosseto   Imperia   Isernia   La Spezia   L'Aquila   Latina   Lecce   Lecco   Livorno   Lodi   Lucca   Macerata   Mantova   Massa Carrara   Matera   Messina   Milano   Modena   Monza e della Brianza   Napoli   Novara   Nuoro   Olbia Tempio   Oristano   Padova   Palermo   Parma   Pavia   Perugia   Pesaro e Urbino   Pescara   Piacenza   Pisa   Pistoia   Pordenone   Potenza   Prato   Ragusa   Ravenna   Reggio Calabria   Reggio Emilia   Rieti   Rimini   Roma   Rovigo   Salerno   Medio Campidano   Sassari   Savona   Siena   Siracusa   Sondrio   Taranto   Teramo   Terni   Torino   Ogliastra   Trapani   Trento   Treviso   Trieste   Udine   Varese   Venezia   Verbano Cusio Ossola   Vercelli   Verona   Vibo Valentia   Vicenza   Viterbo

CONCORSI NELLE REGIONI

Abruzzo   Basilicata   Calabria   Campania   Emilia Romagna   Liguria   Lombardia   Friuli Venezia Giulia   Lazio   Marche   Molise   Piemonte   Puglia   Sicilia   Sardegna   Toscana   Trentino Alto Adige   Umbria   Valle d'Aosta   Veneto
Copyright Quiz e Concorsi